Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Bosnia Erzegovina
  3. Notizie

Bosnia Erzegovina: Notizie

Totale 6
Copertina Peace Human Rights Governance Journal PHRG - 2017
ricerca

PHRG - Peace Human Rights Governance: il fascicolo di dicembre 2024 è online

25.03.2025
Nel 1995, un soldato governativo legge i nomi dei soldati che sono fra i superstiti o fuoriusciti dalla città caduta di Srebrenica
genocidio, crimini contro l'umanità

Giornata internazionale di riflessione per il genocidio di Srebrenica, 11 Luglio 2024

09.07.2024
Due foto a specchio di Padova e di Sarajevo, attraversate da una bandiera della pace
conflitto

Padova chiama Sarajevo: 30 anni insieme per la pace - Progetti ed esperienze di cooperazione per un futuro senza guerre, 5 aprile

27.03.2022
Campo rifugiati di Lipa Balcani
© Caritas Italia
Unione Europea

Basta violenze contro i rifugiati: appello del Comune di Padova, del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e del Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università di Padova

28.01.2021
Nel 1995, un soldato governativo legge i nomi dei soldati che sono fra i superstiti o fuoriusciti dalla città caduta di Srebrenica
© Un News Centre
Nazioni Unite / ONU

Commemorazione del ventesimo anniversario del genocidio di Srebrenica, 11 luglio 2015

14.07.2015
Logo di Amnesty International
Ong e associazionismo

Amnesty International sottolinea l’importanza della sentenza della Corte di cassazione olandese sul genocidio di Srebrenica

11.09.2013
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights