Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. comunicazione

Comunicazione

Totale 26 Notizie 23 Attività 2 Temi 1
Workshop "Rights, Words, Impact: Communicating Human Rights" con Prof. Stefano Montanari
comunicazione

"Rights, Words, Impact: Communicating Human Rights", Università di Padova, 15 aprile 2025

Workshop con Stefano Montanari
04.04.2025
AGCOM logo
libertà d'espressione

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni: funzioni e composizione nel 2025

20.02.2025
guerra

"Conflitti e psicologia: testimonianza di un’inviata di guerra", Padova, 26 Settembre

23.09.2024
Una borsa per il Dottorato di Ricerca in Human Rights, Society, and Multi-level Governance all’interno dei dottorati innovativi - DM 630 - 40° Ciclo, scadenza 25 luglio 2024
ricerca

Una borsa per il Dottorato di Ricerca in Human Rights, Society, and Multi-level Governance all’interno dei dottorati innovativi - DM 630 - 40° Ciclo

18.07.2024
Un gruppo di persone lavorano al computer.
© UNESCO
informazione

Il settore "Comunicazione & Informazione"

01.01.2024
Cinema Human Rights Advocacy Logo
diritti umani

Global Campus of Human Rights: 18ª edizione della Summer School di Cinema Human Rights and Advocacy

25.03.2023
Immagine di copertina raffigurante un microfono incatenato, a simboleggiare gli attacchi e le minacce contro la libertà dei media in Europa. Rapporto annuale 2019 "Democrazia a rischio: minacce e attacchi contro la libertà dei media in Europa", Piattaforma del Consiglio d'Europa per la protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti
© Consiglio d'Europa
diritti umani

La Turchia Approva la “Legge sulla disinformazione”: giorno nero per la libertà d’informazione online

04.11.2022
Locandina del corso di alta formazione "La passione per la verità: come informare promuovendo una società inclusiva"
educazione

Il Corso di Alta formazione "La passione per la verità: come informare promuovendo una società inclusiva” organizzato dall'Università di Padova

04.03.2021
università

Due anni di SAR Italia. Venerdì 19 febbraio: Il racconto di un’esperienza di solidarietà internazionale

17.02.2021
International Telecommunication Union
© Nazioni Unite
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: ITU lancia una piattaforma globale per mantenere le reti di informazione "più sicure, più forti" durante la pandemia di COVID-19

01.04.2020
Nuovo logo della Fondazione Euromediterranea Anna Lindh per il Dialogo tra le Culture, 2012
© Anna Lindh Foundation
euromediterraneo

Fondazione Anna Lindh: ottava edizione del Premio Giornalistico del Mediterraneo

03.04.2014
Forum mondiale della democrazia 2013
Consiglio d'Europa

Consiglio d’Europa: 2° Forum mondiale della democrazia, Strasburgo, 23-29 novembre 2013

13.11.2013
Logo del Progetto Melting Pot Europa
migrazione

Progetto Melting Pot Europa: comunicazione indipendente per la promozione dei diritti di cittadinanza

03.04.2013
Logo ufficiale di Twitter
© Twitter
diritti umani

10 dicembre 2012: diretta Twitter dell'incontro con la Commissione internazionale per l'abolizione della pena di morte su #hrdunipd

07.12.2012
Un bambino gioca nel campo della scuola di Azad Jammu and Kashmir University Campus di  Muzaffarabad (Pakistan), trasformato in un rifugio di fortuna in seguito al terremoto che ha colpito il nord del Pakistan nel 2005.
© UN Photo
cultura

ETNOFILMfest, Mostra del Cinema Documentario Etnografico, Monselice, 7-16 settembre 2012

30.08.2012
« ‹
1 2
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights