Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. cultura di pace

Cultura di pace

Totale 285 Notizie 225 Attività 28 Temi 32
© UNPhoto
pace

Emilia Romagna: Premio per la pace Giuseppe Dossetti

11.01.2012
Scultura intitolata Nonviolenza di Karl Fredrik Reutersward, situata all'esterno del palazzo delle Nazioni Unite a New York (USA).
© UN Photo/Michos Tzovaras
Italia

Borsa di studio Angelino Acquisti per una tesi di laurea specialistica sulla nonviolenza

13.12.2011
Primo piano del Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon, mentre parla al microfono.
© UN Photo
pace

Premio Nobel per la Pace: Dichiarazione del Segretario Generale delle Nazioni Unite

10.10.2011
Scultura intitolata Nonviolenza di Karl Fredrik Reutersward, situata all'esterno del palazzo delle Nazioni Unite a New York (USA).
© UN Photo/Michos Tzovaras
Nazioni Unite / ONU

2 ottobre: Giornata internazionale della nonviolenza

01.10.2011
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

21 settembre: Giornata internazionale della pace

20.09.2011
Copertina del Quaderno 18, Mascia M. e Papisca A., (a cura di) Pace Diritti Umani Agenda Politica, 2011
diritti umani

Pace Diritti Umani Agenda Politica: in occasione del 50° della Marcia per la Pace Perugia-Assisi, esce il nuovo volume curato dal prof. Mascia e dal prof. Papisca

19.09.2011
Marcia per la Pace Perugia-Assisi, 24 settembre 1995. Una foto panoramica dell'inizio del corteo con lo stricione di apertura che recita "Noi, popoli delle Nazioni Unite".
Ong e associazionismo

Tavola della Pace: "Sindaco chiama Sindaco", lettera aperta ai sindaci e presidenti di province e regioni italiane per partecipare alla Marcia per la Pace 2011

13.09.2011
Copertina Rapporto Unicef Protecting children from violence in sport (luglio 2010) che raffigura una fanciulla in una gara di nuoto
© Unicef - IRC
Ong e associazionismo

Peace and Sport Awards 2011: ultimi giorni per presentare nuove candidature

05.09.2011
Premio Giuseppe Sciacca, Brochure, 2010
minori / infanzia

Pubblicato il bando Premio internazionale Giuseppe Sciacca 2011

01.08.2011
Durante la celebrazione dell'ultimo giorno dei Giochi estivi di quest'anno, 3.500 bambini delle scuole di Gaza intendono battere il guiness dei primati giocando con 157 paracaduti colorati giganti, allo stadio Khan Younis. Ogni paracadute è tenuto da 20 bambini.
© UNPhoto
pace

UNRWA Giochi estivi: tre record in tre settimane per i bambini di Gaza

26.07.2011
© Unesco
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: nuova università per il dialogo interculturale a Barcellona

08.06.2011
Campagna di divulgazione delle informazioni per il ritorno dei profughi nei luoghi di origine tramite lo sport - Sudan. Giovani sudanesi con indosso maglie colorate giocano a calcio.
© UN Photo
pace

Nazioni Unite: Seconda sessione plenaria del Gruppo di lavoro su sport, pace e sviluppo

06.06.2011
© Unesco
cultura di pace

Nazioni Unite/UNESCO: Giornata mondiale della diversità culturale

16.05.2011
Gruppo di studenti del Progetto d' Educazione "Tratta transatlantica degli schiavi" della scuola UNESCO di Abomey, Benin.
© UNESCO
minori / infanzia

Goi Peace Foundation: Concorso internazionale di temi per giovani

16.05.2011
Un gruppo di bambini posano per una foto in un rudimentale campetto da calcio nella Striscia di Gaza nel 1990
© UNESCO
cultura di pace

Secondo Forum internazionale su sport, pace e sviluppo. Ginevra 10-11 maggio 2011

30.04.2011
« ‹
14 15 16 17 18
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights