Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. cultura di pace

Cultura di pace

Totale 285 Notizie 225 Attività 28 Temi 32
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
© UN Photo
educazione

Pontificia Università Antonianum: Corso di giustizia, pace e integrità del Creato, Roma, 29 aprile – 9 maggio 2014

19.03.2014
Logo Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani
diritti umani

A valanga i Comuni italiani stanno deliberando sul diritto umano alla pace

18.03.2014
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
© UN Photo
pace

II Congresso CLAI: L'America Latina in cammino verso una pace sostenibile, strumenti e contributi, 19-20 marzo 2014, Buenos Aires

11.03.2014
Oltre 250.000 mila bambini residenti a Gaza stanno partecipando ai Summer Game 2011 organizzati dall'UNRWA.
© UN Photo
pace

Peace Pals International: 17° concorso per elaborati artistici sul diritto alla pace

19.02.2014
Sul palco nel piazzale della Basilica di San Francesco di Assisi, attorniati da 50 Sindaci, Milena Anzani e Oldian Metaj, due giovani in servizio civile presso l’Università di Padova, leggono il documento “Noi membri dell’unica famiglia umana dei popoli delle Nazioni Unite abbiamo diritto alla pace.
pace

Il diritto alla pace è un diritto fondamentale della persona e dei popoli

20.12.2013
"Dalla Marcia di un giorno alla marcia di tutti i giorni", Assisi, 5 dicembre 2013
Ong e associazionismo

Marcia della pace Perugia-Assisi: Seminario di riflessione e di proposta, Sacro Convento di Assisi, 5 dicembre 2013

03.12.2013
Logo dei Giochi Olimpici invernali 2014 a Sochi
pace

Nazioni Unite: l’Assemblea Generale promuove la tregua olimpica in occasione dei Giochi Olimpici invernali di Sochi (Russia)

08.11.2013
“Premio No Peace Without Justice per i Diritti Umani”, Logo
diritti umani

“Premio No Peace Without Justice per i Diritti Umani”: cerimonia di consegna, Roma, 9 dicembre 2013

29.10.2013
Copertina del volume "Un'amicizia disvelata"
pace

"Un'amicizia disvelata": pubblicata l'edizione italiana del carteggio tra Alfred Nobel e Bertha von Suttner

28.10.2013
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
© UN Photo
diritti umani

13° Summit mondiale dei vincitori del Premio Nobel per la Pace e lancio dell’iniziativa "EMMA for Peace": Varsavia 21-23 ottobre 2013

14.10.2013
Maria Dolens, Campana dei Caduti, Rovereto (TN)
pace

Fondazione Opera Campana dei Caduti: "Memorandum di pace", Rovereto (TN), 4 ottobre 2013

30.09.2013
Marcia della Pace Romagna, 29 settembre 2013
pace

Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani: Marcia della Pace Romagna, 29 settembre 2013

23.09.2013
Logo dei Geneva Peace Talks 2013
pace

Interpeace: Geneva Peace Talks, Ginevra, 20 settembre 2013

16.09.2013
Stemma della Regione del Veneto
© Regione del Veneto
diritti umani

Regione del Veneto: pubblicato il Bando 2013 per i progetti in materia di promozione dei diritti umani e della cultura di pace

30.08.2013
Stemma della Regione del Veneto
© Regione del Veneto
cultura di pace

Regione del Veneto: incontro di presentazione del piano annuale 2013 di attuazione degli interventi regionali per la promozione dei diritti umani e della cultura di pace.

06.08.2013
« ‹
12 13 14 15 16
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights