Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. non-discriminazione

Non-discriminazione

Totale 101 Notizie 75 Attività 4 Temi 22
Poster della campagna "Dosta! Lotta ai pregiudizi nei confronti dei rom" promossa dal Consiglio d'Europa
© CoE
Consiglio d'Europa

L’azione del Consiglio d’Europa per la protezione delle minoranze nazionali

01.01.2024
Fotografia di un'insegna con la scritta "Conseil de l'Europe" con delle bandiere sovrastanti di alcuni degli stati membri.
Consiglio d'Europa

Il terzo Rapporto ECRI sull’Italia CRI(2006)19

01.01.2024
Particolare che ritrae quattro bambini appoggiati su 4 delle 12 stelle di una grande bandiera del Consiglio d'Europa.
© Consiglio d'Europa
Consiglio d'Europa

Il secondo Rapporto ECRI sull'Italia (CRI(2002)4)

01.01.2024
Poster della Campagna "No alla discriminazione" del Consiglio d'Europa, 2010
© CoE
Consiglio d'Europa

Razzismo e intolleranza: quali le attività del Consiglio d’Europa?

01.01.2024
Particolare che ritrae quattro bambini appoggiati su 4 delle 12 stelle di una grande bandiera del Consiglio d'Europa.
© Consiglio d'Europa
Consiglio d'Europa

Il primo Rapporto ECRI sull'Italia (CRI (98) 48)

01.01.2024
I diritti LGBTI+
© Ludovic Bertron / Common Wikimedia
diritti umani

Commissione Europea: pubblicato rapporto sui diritti LGBTIQ in Europa

16.05.2023
diritti umani

Nazioni Unite: pubblicata guida "Proteggere i diritti delle minoranze: Guida pratica allo sviluppo di una legislazione antidiscriminatoria completa"

26.12.2022
© European Union Agency for Fundamental Rights
diritti umani

FRA: Pubblicato il Rapporto 2022 sul rispetto dei diritti sociali

05.07.2022
Immagine stilizzata che rappresenta due facce realizzate con filo spinato
Consiglio d'Europa

Consiglio d’Europa: adottata Raccomandazione per combattere il discorso d’odio

11.06.2022
Logo del progetto AAA-Antenne Antidiscriminazione Attive
persone con disabilità

La nuova Agenzia Nazionale Antidiscriminazione: al via la fase operativa del progetto “AAA – Antenne Antidiscriminazione Attive”

18.05.2022
Logo IDAHOT+ Forum 2022
giornate internazionali

+IDAHOT+ Forum 2022 e il focus sui diritti LGBTI+ durante il conflitto in Ucraina

17.05.2022
© Vlad © adobestock.com, 2022
protezione dei diritti umani

Appello delle autorità: che ci sia un trattamento equo per i Rom in fuga dall’Ucraina

20.04.2022
Iniziativa UNAIDS "Unbox Me" locandina
Nazioni Unite / ONU

UNAIDS lancia l’iniziativa “Unbox me” per difendere i diritti dei bambini transgender

04.04.2022
Logo del progetto AAA-Antenne Antidiscriminazione Attive
persone con disabilità

Incontro online: AAA-Antenne Antidiscriminazione Attive, 17 marzo

15.03.2022
La Mayan school of Business fornisce alle donne indigene competenze per partecipare alla vita economica del paese.
© Red Global de Empresarios Indígenas REI/Miguel Curruchiche
donne

UN Women: le attività principali del 2020-2021

28.12.2021
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights