Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. nonviolenza

Nonviolenza

Totale 100 Notizie 85 Attività 9 Temi 6
Giornata internazionale contro la Discriminazione, 1 marzo 2020.
diritti umani

Nazioni Unite: Giornata internazionale contro la Discriminazione, 1 marzo 2020

28.02.2020
In Difesa Di
© In Difesa Di
diritti umani

Prima Assemblea nazionale della Rete “In Difesa Di - per i diritti umani e chi li difende”, 26 ottobre 2019, Roma

23.10.2019
Appello per la pace in Siria
Siria

Appello per la pace in Siria

14.10.2019
Incontro tra il Comitato promotore Indiano della marcia Jai Jagat e il Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi
diritti umani

Jai Jagat 2020-Marcia mondiale per la giustizia e la pace

15.09.2019
Una bandiera con il logo della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
diritti umani

Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza 2019-2020

10.09.2019
Università per Stranieri di Perugia convegno internazionale “Dialoghi di pace: dalla nonviolenza alla sostenibilità
educazione

Convegno internazionale “Dialoghi di pace: dalla nonviolenza alla sostenibilità”. Aperta una call for papers per tracciare nuovi sentieri seguendo le orme di Aldo Capitini, scadenza: 20 settembre 2019

08.08.2019
Marcia "Restiamo Umani", logo
diritti umani

Il 20 giugno 2019 prende il via la marcia “Restiamo Umani - Uniti per i diritti di tutti”

16.06.2019
ReAzioni Culturali, DIMMI di Storie Migranti, logo
università

Un Ponte Per: sono aperte le iscrizioni al corso di formazione “ReAzioni Culturali”

25.02.2019
Immagine di Aldo Capitini con alle spalle i colori dell'arcobaleno, simboleggianti i colori della pace
diritti umani

Aldo Capitini, iniziative per il cinquantesimo anniversario della scomparsa, 19 ottobre 1968-2018

16.10.2018
Festival CombinAzioni 2018, Montebelluna
cultura di pace

IV Edizione Festival CombinAzioni: "Se questa è pace", Montebelluna, 14-23 settembre 2018

01.09.2018
Premio Manara 2018
pace

Centro Eirene: Prima edizione del premio Fulvio Cesare Manara

01.06.2018
Il Premio Nobel per la Pace Leymah Gbowee al Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
diritti umani

Il Premio Nobel per la Pace Leymah Gbowee al Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"

17.11.2017
Logo Antenne di Pace, Rete Caschi Bianchi
© Antenne di Pace
nonviolenza

Rete Caschi Bianchi/Antenne di Pace: Lettera in ricordo del Professor Antonio Papisca

18.05.2017
Logo dei Corpi civili di pace
© FOCSIV
Corpi Civili di Pace

I Corpi Civili di Pace alla luce della nuova legislazione

17.05.2017
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
© UN Photo
nonviolenza

Corpi Civili di Pace: il primo corso di formazione dei formatori dà avvio alla sperimentazione

24.03.2017
« ‹
2 3 4 5 6
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights