Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. persone/popoli indigeni

Persone/popoli indigeni

Totale 62 Notizie 49 Attività 1 Temi 12
Appello delle Nazioni Unite al Brasile per tutelare i diritti del popolo indigeno
© UN Women
diritti umani

In ricordo di Bertha Càceres. Per la difesa della terra e dei popoli, Padova, 5 giugno 2019

03.06.2019
Un custode della terra
© UN Photo/Mark Garten
diritti umani

FOCSIV: pubblicato il rapporto 2019 sul land grabbing

31.05.2019
2019 Anno Internazionale delle Lingue Indigene con logo ufficiale
Nazioni Unite / ONU

UNESCO: il 2019 proclamato Anno internazionale delle lingue indigene

28.01.2019
Victoria Tauli-Corpuz, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sui diritti dei popoli indigeni, lettera ai leader mondiali intitolata "They should have known better"
diritti umani

Lettera della Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sui diritti dei popoli indigeni ai leader mondiali

29.08.2018
Victoria Tauli-Corpuz, Relatrice speciale delle Nazioni Unite sui diritti dei popoli indigeni
© Organizzazione delle Nazioni Unite
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: la Relatrice Speciale sui diritti dei popoli indigeni pubblica il rapporto sulla sua visita in Messico

10.08.2018
Giornata internazionale dei popoli indigeni del mondo, logo
diritti umani

Nazioni Unite: Giornata internazionale dei popoli indigeni del mondo, 9 agosto 2018

07.08.2018
2019 Anno Internazionale delle Lingue Indigene con logo ufficiale
diritti umani

Nazioni Unite: l’Assemblea Generale proclama il 2019 Anno Internazionale delle Lingue Indigene

01.05.2018
Logo del settimo degli Obiettivi ONU di Sviluppo del Millennio, Garantire la sostenibilità ambientale; raffigura un fiore stilizzato su sfondo verde.
© UNDP
protezione dei diritti umani

Universal Rights Group: pubblicata la relazione “Difensori dei diritti umani ambientali. Una crisi globale”.

26.02.2018
Bandiere degli Stati membri dell'ONU, all'esterno del quartiere generale delle Nazioni Unite, New York (USA)
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: call for inputs per la società civile

09.02.2018
Una famiglia Kirghiz ai piedi delle montagne Kongur in Xinjiang in Cina.
© UN photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Giornata internazionale dei popoli indigeni del mondo, 9 agosto 2015

06.08.2015
Un gruppo di partecipanti alla Conferenza mondiale sui popoli indigeni, 22-23 settembre 2014
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: conclusa la prima Conferenza mondiale sui popoli indigeni, New York, 22-23 settembre 2014

19.09.2014
Un delegato indigeno nella Sala dell'Assemblea generale all'apertura della dodicesima sessione del Forum permanente delle Nazioni Unite sulle tematiche indigene
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: Giornata internazionale dei popoli indigeni, 9 agosto 2014

30.07.2014
Donna indiana shavante con il suo bambino (1992)
© UN photo
diritti umani

Seminario internazionale "Diritto all'alimentazione e difesa del territorio”, Padova, 1 aprile 2014

28.03.2014
Classe di bambini in una scuola di lingua minoritaria Uighur in Almaty, Kazakhstan, 2009
© OSCE
minoranze nazionali

Summer School “Diritti umani, minoranze e gestione della diversità”, 23 giugno-2 luglio 2014, Bolzano e St. Moritz

20.02.2014
Gruppo di rappresentanti dei diversi popoli indigeni asiatici, in abiti tradizionali, in occasione dell'Anno Internazionale dei Popoli indigeni (1993).
© UN Photo
diritti umani

Consiglio Diritti Umani: Panel di discussione sui diritti umani dei popoli indigeni

18.09.2013
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights