Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Pubblico tutore dei minori

Pubblico tutore dei minori

Totale 16 Notizie 12 Attività 3 Temi 1
Unione Europea

FRA: Corso di formazione per i tutori dei minori non accompagnati

05.04.2023
Copertina del volume "Maltrattamento Istituzionale: Criticità del sistema di garanzie dei diritti dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie" di Aurea Dissegna
minori / infanzia

E' in libreria il volume "Maltrattamento Istituzionale: Criticità del sistema di garanzie dei diritti dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie" di Aurea Dissegna (FrancoAngeli)

21.06.2022
Troppo spesso i bambini saranno vittime della fame e della povertà del sottosviluppo. Ciò è particolarmente vero per i bambini indigeni che vivono nelle zone rurali dei paesi dell’America Latina, isolati dalle altre comunità nazionali. Molti programmi e agenzie delle Nazioni Unite sono coinvolti nell’aiutare questi bambini a integrarsi organizzando programmi a livello nazionale che riguardano l’istruzione, l’assistenza sanitaria e l’assistenza all’infanzia.
Bambini indigeni Salasaca ad Ambato, a sud di Quito.
© UN Photo/Milton Grant
Pubblico tutore dei minori

Illustrazione e commento della legge 12 luglio 2011, n. 112, Istituzione dell’Autorità Garante dell’infanzia e dell’adolescenza

30.05.2019
Disegni che raffigurano bambini
© Pubblico Tutore dei minori del Veneto
minori / infanzia

Pubblico Tutore dei Minori del Veneto: “Minori e diritto child-friendly. Norme, organizzazioni e prassi operative”. Padova, 4 novembre 2014

22.10.2014
Disegni che raffigurano bambini
© Pubblico Tutore dei minori del Veneto
condizioni carcerarie

Essere genitori in carcere: tra i diritti degli adulti e i diritti dei minori di età, Venezia, 16 giugno 2014

11.06.2014
Stemma della Regione del Veneto
© Regione del Veneto
condizioni carcerarie

Regione del Veneto: istituito il Garante regionale dei diritti della persona

28.12.2013
Copertina della pubblicazione con una bambina nello sfondo e il titolo dello studio in evidenzia
minori / infanzia

UNICEF: pubblicato il rapporto "In difesa dei diritti dell'infanzia", 2013

28.02.2013
Il logo dell'UNICEF, Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, che rappresenta la sagoma di una donna e un bambino in un globo stilizzato
© UNICEF
Italia

UNICEF Veneto: conferenza sulle conseguenze della crisi economica mondiale sui diritti dell’infanzia, 24 novembre 2011

16.11.2011
Copertina Rapporto Unicef Protecting children from violence in sport (luglio 2010) che raffigura una fanciulla in una gara di nuoto
© Unicef - IRC
minori / infanzia

I ragazzi e l’attività sportiva organizzata: un contesto di crescita osservato in un rapporto Unicef

03.09.2010
diritti umani

Uno sguardo sul futuro per il Garante dell'infanzia. Bilanci e prospettive dell'esperienza del Pubblico tutore dei minori del Veneto, Università di Padova, 21 giugno 2010

23.07.2010
minori / infanzia

Uno sguardo sul futuro per il Garante dell’infanzia. Bilanci e prospettive dell’esperienza del Pubblico tutore dei minori del Veneto

18.06.2010
Immagine di copertina della brochure "Il Pubblico Tutore dei minori del Veneto. Garante dei diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza", Ufficio protezione e pubblica tutela dei minori della Regione Veneto, 2006
© UPTM
minori / infanzia

Pubblico Tutore dei Minori del Veneto: Seminario "Le comunità per bambini e adolescenti incontrano le Istituzioni", Zelarino (VE), 20 maggio 2010

03.05.2010
Immagine di copertina della brochure "Il Pubblico Tutore dei minori del Veneto. Garante dei diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza", Ufficio protezione e pubblica tutela dei minori della Regione Veneto, 2006
© UPTM
minori / infanzia

Nel Veneto, corsi di formazione per tutori legali di minori di età

25.04.2010
Immagine di copertina della brochure "Il Pubblico Tutore dei minori del Veneto. Garante dei diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza", Ufficio protezione e pubblica tutela dei minori della Regione Veneto, 2006
© UPTM
minori / infanzia

Avvio del corso “La comunicazione scuola-servizi - Corso di formazione per dirigenti scolastici e insegnanti della scuola del primo ciclo e responsabili dei servizi territoriali sociali e sociosanitari"

08.04.2010
Logo Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca", Università di Padova
minori / infanzia

Vent’anni d'infanzia. Retorica e diritti dei bambini dopo la Convenzione dell’89, Università di Padova, 17 Novembre 2008

01.11.2009
« ‹
1 2
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights