Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. relazioni internazionali

Relazioni internazionali

Totale 25 Notizie 18 Attività 3 Temi 4
Quadro Conseguenze della guerra di Pieter Paul Rubens conservato nella Galleria Palatina a Firenze
pace

Lunedì 18 dicembre: C'è un'alternativa alla guerra? Ordine internazionale, diritti umani e noi

14.12.2023
giovani

Hikma Summit of International Relations- dal 24 al 27 Maggio 2023, Forlì

22.05.2023
segnaletica di area priva di armi nucleari
© Campagna internazionale per la messa al bando delle armi nucleari
disarmo

Il nuovo Start, finalmente!

30.05.2019
La bandiera dell'Unione Europea: le 12 stelle in cerchio simboleggiano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa.
Unione Europea

Unione Europea: in corso il processo di revisione della Politica europea di vicinato (PEV)

03.01.2016
Vista della sede del Consiglio dell'Unione Europea, Bruxelles
© UE
diritti umani

Unione Europea: pubblicata la relazione annuale sui diritti umani e la democrazia nel mondo nel 2014

07.07.2015
Bandiere dei Paesi membri dell'OSCE
© OSCE
ricerca

OSCE: opportunità di tirocinio retribuito presso le sedi di Copenaghen e Vienna

02.04.2015
Bandiera Albanese colore rosso con l'aquila a due tese di colore nero
Unione Europea

Unione Europea: concesso all’Albania lo stuatus di paese candidato

01.07.2014
Logo della Banca Mondiale
© World Bank
cooperazione

Banca Mondiale: Due anni di formazione a Washington

19.05.2014
Logo EU Challenges in the process of Globalisation
© Human Rights Centre
Unione Europea

The need for a new international relations paradigm: challenges and perspectives for Europe, Università di Padova, 25 marzo 2014

Jean Monnet Public Lecture by Ambassador Pasquale Ferrara
07.03.2014
Workshop "Education to intercultural dialogue", University of Padua, 22-23 March 2011
© Centro diritti umani - Università di Padova
università

Università di Padova: rinnovato il mandato del Gruppo di lavoro denominato "International Ambassador of the University of Padua"

18.01.2013
Immagine dei volumi dei "Quaderni. Ricerca e documentazione interdisciplinare sui diritti umani", pubblicati dal Centro Diritti Umani
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
ricerca

Fondazione Bruno Kessler: bando per un Visiting Fellow presso il Centro di ricerca sulla politica internazionale e la risoluzione dei conflitti

17.01.2013
Particolare di una bandiera europea gigante, con un bambino posto sopra ciascuna delle dodici stelle, davanti alla sede del Consiglio d'Europa, 2005
© Council of Europe
Unione Europea

“L’Unione Europea negli Affari internazionali”. Bruxelles, 3-5 maggio 2012.

30.04.2012
Mani che proteggono il mondo, in evidenza l'Europa
© Unione europea
Unione Europea

Unione Europea: petizione delle organizzazioni europee per l'unione fiscale in un sistema finanziario riformato

08.02.2012
Logo di forma circolare con al centro il disegno di sei persone stilizzate in colori diversi, racchiuse dal nome del progetto che forma una circonferenza
© ALDA
democrazia

ALDA, Conferenza sulle attività internazionali degli enti locali, 16-17 novembre 2011

11.11.2011
Institute for Cultural Diplomacy, brochure, 2011
© Institute for Cultura Diplomacy
educazione

Istituto per la diplomazia culturale: Aperte le iscrizioni per il Master in relazioni internazionali e diplomazia culturale

30.08.2011
« ‹
1 2
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights