Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Ruanda

Ruanda

Totale 15 Notizie 15
Giornata Internazionale di Riflessione sul Genocidio del 1994 contro i Tutsi in Ruanda, 7 aprile 2025
© United Nations
giornate internazionali

Nazioni Unite: Giornata Internazionale di Riflessione sul Genocidio del 1994 contro i Tutsi in Ruanda, 7 aprile 2025

06.04.2025
Un giovane migrante del Darfur aspetta di raggiungere l'Inghilterra da Calais, in Francia.
© UNICEF/Laurence Geai
tratta di esseri umani

La Relatrice Speciale sul traffico di persone, in particolare donne e bambini chiede al Regno Unito di fermare il trasferimento dei richiedenti asilo in Ruanda

04.07.2022
incontro "Rwanda 1994-nati nell'apocalisse: Ritratti di una generazione", 26 aprile 2022
lavoro

Incontro "Rwanda 1994-nati nell'apocalisse: Ritratti di una generazione", 26 aprile 2022

21.04.2022
Rifugiati dalla Somalia, Siria ed Eritrea salgono a bordo di un autobus presso la struttura di raccolta e partenza dell'UNHCR a Tripoli, aprile 2019
© UNHCR
diritti umani

L’UNHCR, l’Unione Africana e il Governo del Ruanda hanno firmato un accordo per fornire protezione a rifugiati e richiedenti asilo che si trovano nei centri di detenzione in Libia

10.09.2019
Una donna tiene in braccio un bambino all'interno di un centro di accoglienza per vittime di stupro e violenze durante il genocidio in Rwanda.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Giornata della memoria in onore delle vittime del genocidio in Ruanda

08.04.2016
Una donna tiene in braccio un bambino all'interno di un centro di accoglienza per vittime di stupro e violenze durante il genocidio in Rwanda.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: il Segretario Generale a Kigali per commemorare le vittime del genocidio in Ruanda

07.04.2014
Una donna tiene in braccio un bambino all'interno di un centro di accoglienza per vittime di stupro e violenze durante il genocidio in Rwanda.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

7 aprile: Giornata della memoria in onore delle vittime del genocidio in Ruanda

04.04.2013
Veduta d'insieme di una seduta del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, New York (USA), 2009.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Consiglio di Sicurezza ONU, cinque nuovi paesi eletti membri non permanenti

05.11.2012
Una donna tiene in braccio un bambino all'interno di un centro di accoglienza per vittime di stupro e violenze durante il genocidio in Rwanda.
© UN Photo
diritti umani

Ciclo di incontri con Paul Rusesabagina, eroe ruandese di fama internazionale, Padova, 4-5 maggio 2012

24.04.2012
Foto dal sito della Fondazione Giorgio Perlasca, Ungheria, 1944
© https://www.giorgioperlasca.it
genocidio, crimini contro l'umanità

“Dalla coscienza individuale alla coscienza collettiva – la giustizia penale internazionale" - convegno a Padova, con pomeriggio dedicato al genocidio ruandese

01.02.2011
Bilancia e martelletto come simbolo della giustizia
© United Nations
diritto penale internazionale

Nazioni Unite: il Consiglio di Sicurezza istituisce un nuovo meccanismo con il compito di portare a termine il lavoro dei Tribunali penali internazionali per il Ruanda e la Ex-Jugoslavia

29.12.2010
Logo del Tribunale penale internazionale per il Ruanda
© United Nations
genocidio, crimini contro l'umanità

Il Tribunale penale internazionale per il Ruanda condanna a 30 anni di carcere Gaspard Kanyarukiga, ex-uomo d’affari ritenuto colpevole di genocidio e crimini contro l’umanità

12.11.2010
Una donna tiene in braccio un bambino all'interno di un centro di accoglienza per vittime di stupro e violenze durante il genocidio in Rwanda.
© UN Photo
giornate internazionali

7 aprile: Giornata internazionale di riflessione sul Genocidio in Ruanda del 1994

02.04.2010
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite posa per una foto di gruppo con i giudici del Tribunale Penale Internazionale per il Ruanda
© UN Photo
religioni

Il Tribunale penale internazionale per il Ruanda assolve Hormisdas Nsengimana, un prete che era stato accusato di genocidio e crimini contro l'umanità

30.11.2009
Prima sessione del Tribunale Penale Internazionale per la Ex-Jugoslavia, L'Aja, 1993
© UN Photo
diritto penale internazionale

Nazioni Unite: il Consiglio di Sicurezza e gli sviluppi più recenti in relazione ai Tribunali penali internazionali

04.08.2009
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights