Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Tunisia

Tunisia

Totale 12 Notizie 10 Temi 2
Nuovo logo della Fondazione Euromediterranea Anna Lindh per il Dialogo tra le Culture, 2012
© Anna Lindh Foundation
Ong e associazionismo

Fondazione Anna Lindh: incontro di consultazione sul ruolo dei cittadini nella promozione di società aperte e plurali

31.01.2014
© World Social Forum
Ong e associazionismo

Si è conclusa a Tunisi l'edizione 2013 del World Social Forum

29.03.2013
Una folla di manifestanti protesta contro l'atmosfera di illegalità a Tripoli, 2011
© UN Photo
diritti umani

Tunisia: consultazione nazionale in vista della stesura della nuova Costituzione

06.08.2012
Votante immerge il dito nell'inchiostro dopo aver votato, sistema utilizzato in molti paesi per evitare brogli elettroali.
© UN Photo
Ong e associazionismo

Elezioni in Tunisia: la società civile italiana invia una delegazione di osservatori internazionali.

19.10.2011
Intervento di Navanethem Pillay, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, alla Conferenza di revisione di Durban, 2009.
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite - Aperto il primo Ufficio per i diritti umani in Nord Africa

14.07.2011
Studenti del Master Europeo in Diritti umani e democratizzazione mentre assistono ad una lezione.
democrazia

EIUC/GIZ: Accademia estiva sulla governance della transizione nei Paesi del Maghreb

09.05.2011
Mappa politica della regione euromediterranea che mostra i 43 paesi membri dell'Unione per il Mediterraneo e la Libia (unico osservatore), 2010
© EU/UE
euromediterraneo

Unione per il Mediterraneo: settima Sessione plenaria dell'Assemblea Parlamentare in un momento storico per la regione. Roma, 3-4 marzo 2011

02.03.2011
Dimostrazioni in Egitto presso Piazza Tahrir, 2011
Medio Oriente

Sui fatti di Tunisia ed Egitto: La Dignità Araba, articolo di Adel Jabbar

15.02.2011
Intervento di Navanethem Pillay, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, alla Conferenza di revisione di Durban, 2009.
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: L'Alto Commissario per i diritti umani pianifica la spedizione di un team di esperti per la valutazione dei fatti avvenuti durante i disordini in Tunisia

20.01.2011
Navi Pillay, Alto Commmissario delle Nazioni Unite per i diritti umani
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: l'Alto Commissario per i diritti umani chiede un'indagine interna sui decessi avvenuti in Tunisia durante le manifestazioni di protesta

14.01.2011
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Corte europea dei diritti umani

Trabelsi c. Italia, 2010: per il nostro paese un'altra condanna come in "Saadi”, aggravata dal non aver rispettato le misure provvisorie chieste dalla Corte

24.04.2010
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Corte europea dei diritti umani

Saadi c. Italia, sentenza della Corte europea dei diritti umani (2008). Il divieto di tortura è assoluto, e l'Italia non lo ha rispettato

21.09.2009
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights