Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Centro diritti umani

Centro diritti umani

Totale 1290 Notizie 638 Attività 486 Temi 166
March PerugiaAssisi, 21 May 2023 'Let's transform the future'
diritti umani

Verso la Marcia PerugiAssisi “Trasformiamo il futuro”, 21 maggio 2023: invito a partecipare alle studentesse e agli studenti dell’Università di Padova

24.03.2023
Notizia

“Reimagining the Future Together. The Challenge of Education and Higher Education.” Primo convegno della Rete delle Cattedre UNESCO italiane, 24 Marzo 2023, Firenze

23.03.2023
Un bambino per mano al nonno sono in piedi su una macchina e guardano l'orizzonte. Il bambino sventola una bandiera palestinese e il nonno ha una kefiah sulle spalle
conflitto israelo-palestinese

Comitato Vicentino per la Liberazione dei Prigionieri Politici Palestinesi: “Diritti della persona – diritti dei popoli. Quale futuro per la Palestina?”, 26 marzo 2023, Vicenza

14.03.2023
Flash mob "Cultura di Pace", Padova 5 ottobre 2021
Notizia

Nazioni Unite: Dichiarazione sulla cultura di pace, adottata dall'Assemblea generale il 13 settembre 1999

12.03.2023
Gruppo di rappresentanti dei diversi popoli indigeni asiatici, in abiti tradizionali, in occasione dell'Anno Internazionale dei Popoli indigeni (1993).
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: Dichiarazione sul diritto dei popoli alla pace, adottata dall’Assemblea Generale il 12 novembre 1984

12.03.2023
Verità per Giulio Regeni. Paola e Claudio Regeni e Alessandra Ballerini legale della famiglia incontrano studentesse e studenti dell'Università di Padova, Venerdì 3 marzo 2023, ore 17.00
© disegno di Mauro Biani
giustizia

Verità per Giulio Regeni, Università di Padova, 3 marzo 2023

03.03.2023
© Padova University Press
università

Annuario italiano dei diritti umani 2022

01.03.2023
Padova: Fiaccolata per la pace, 24 febbraio 2023
pace

Padova: Fiaccolata per la pace, 24 febbraio 2023

20.02.2023
Cessate il fuoco: ecco cosa può fare la politica. Documento del Comitato Promotore Marcia PerugiAssisi
pace

Cessate il fuoco: ecco cosa può fare la politica. Documento del Comitato Promotore Marcia PerugiAssisi

15.02.2023
diritti umani

MIIGRAS: Colombia - Un Esilio Invisibile. Padova, Palazzo Moroni, 10 febbraio ore 20.45

10.02.2023
Locandina del documentari Percorsi di pace", una donna cammina di fronte a un graffito con la bandiera libanese e la scritta "happy dependence day"
Libano

Documentario "Percorsi di pace: Un viaggio tra donne, giovani e studenti tra Italia e Libano per l’attuazione dell’Agenda Donne Pace e Sicurezza”

24.01.2023
Poster per la Giornata Internazionale della Memoria (27 gennaio). E' rappresentato un filo spinato che si trasforma in un fiore con la scritta "Remembrance and Beyond".
© UN - United Nations
genocidio, crimini contro l'umanità

Padova: iniziative per la Giornata della Memoria 2023

15.01.2023
diritti umani

Centro di Ateneo per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea (CASREC): Giornata della Memoria 2023

09.01.2023
Foto di gruppo di studenti e volontari in Servizio Civile Nazionale dell'Università di Padova ad Assisi, 18 ottobre 2014.
disarmo

Verso la Marcia PerugiAssisi del 21 maggio 2023: tre cose da fare assieme

03.01.2023
Marcia PerugiAssisi, foto di repertorio
diritti umani

Il 2022 dei Costruttori di Pace. Il racconto di quello che abbiamo fatto quest’anno per la pace. A cura del Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi

31.12.2022
« ‹
11 12 13 14 15
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights