Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Società civile

Società civile

Totale 1563 Notizie 1391 Attività 126 Temi 46
Consiglio d'Europa, bandiere dei 47 Stati membri
© Council of Europe
Consiglio d'Europa

Consiglio d'Europa: il Congresso dei poteri locali e regionali adotta un report su accoglienza ed integrazione

17.04.2017
Logo del concorso Voci per la libertà. Una canzone per Amnesty
© Vociperlalibertà
diritti umani

Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty: al via il voto online per il Premio Web social 2017

17.04.2017
Logo istituzionale del Consiglio d'Europa, istituito il 5 maggio 1949. Il Consiglio d’Europa, con sede a Strasburgo (Francia), raggruppa oggi 47 Stati membri del continente europeo
© Consiglio d'Europa
diritti umani

Consiglio d'Europa: lanciata la nuova strategia per le persone con disabilità 2017-2023

13.04.2017
Sala dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Tutti i rappresentanti degli stati membri occupano un seggio. Sullo sfondo l'emblema delle Nazioni Unite. New York (USA)
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite, Assemblea generale: iscrizioni ai lavori preparatori del Global compact per una migrazione sicura, ordinata e regolare aperte fino al 17 aprile 2017

12.04.2017
Tendersi le braccia per costruire un dialogo, UNESCO
© UNESCO
dialogo interculturale

Primo G7 della cultura, Firenze: la cultura come strumento di dialogo fra i popoli

06.04.2017
Logo della Regione del Veneto - Giunta Regionale
© Regione del Veneto
diritti umani

Regione del Veneto: Report sui Voucher educativi in materia di diritti umani e cultura di pace, primo triennio 2014-2016

06.04.2017
Emiciclo della Camera dei Deputati
© Parlamento Italiano
diritti umani

Parlamento: approvata legge a tutela dei minori stranieri non accompagnati

06.04.2017
Alcune bandiere degli Stati membri dell'ONU, di fronte all'edificio del Segretariato delle Nazioni Unite, New York (USA)
© UN Photo
difensori dei diritti umani

Nazioni Unite: pubblicata una dichiarazione del CESCR su difensori dei diritti umani e diritti economici, sociali e culturali

05.04.2017
NU, Ginevra, Sala del Consiglio dei diritti umani
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: osservazioni conclusive del Comitato diritti umani sulla situazione dell'Italia

03.04.2017
BMZ logo - Federal Ministry for Economic Cooperation and Development
Notizia

Ministero della cooperazione economica e dello sviluppo della Repubblica Federale Tedesca: conferenza “Sustainable Development Goals and Human Rights", 6 e 7 giugno, Bonn

01.04.2017
Logo di Amnesty International
diritti umani

Conferenza “Diritti umani in Italia: necessaria e urgente una Istituzione nazionale indipendente”

29.03.2017
Una canzone per Amnesty concorso - Voci per la libertà - festival 2017
© Amnesty International/Voci per la Libertà
diritti umani

Premio Amnesty International Italia 2017: “Ballata triste” di Nada è la canzone vincitrice

28.03.2017
Logo Movimento Europeo
Italia

Movimento europeo: Forum della Coalizione "Cambiamo rotta all'Europa", Roma, 24 marzo

24.03.2017
Reading teatrale "Orizzonte degli eventi", riflessioni sul piccolo orizzonte della nostra vita quotidiana, a confronto con quella di migliaia di sfollati siriani nei campi profughi.
cultura di pace

Centro Diritti Umani: reading teatrale "Orizzonte degli eventi", venerdì 24 marzo 2017, ore 17.30

22.03.2017
Vista della sede del Consiglio dell'Unione Europea, Bruxelles
© UE
Unione Europea

Consiglio dell’UE: adottate le nuove Linee guida dell'UE in materia di promozione e tutela dei diritti del bambino

21.03.2017
« ‹
52 53 54 55 56
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights