Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Autori
  3. Elisa Speziali

Elisa Speziali

Totale 10
Le Conferenze internazionali sulla donna
donne

Le Conferenze internazionali sulla donna

01.01.2024
Violenza contro le donne: Il GREVIO pubblica il rapporto annuale
donne

La violenza contro le donne

01.01.2024
women rights
donne

Il divieto di discriminazione in base al sesso negli strumenti di portata generale sui diritti umani

01.01.2024
CEDAW
donne

La Convenzione per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne

01.01.2024
Manifesto sulla violenza di genere presentato a Timor-Est. Immagine in bianco e nero dell'ombra di una mano e del profilo sfumato di una persona.
© UN Photo
diritti umani

La violenza contro le donne

02.03.2018
Corte europea dei diritti umani

Genocidio e principio di irretroattività: il caso Vasiliauskas c. Lituania della Corte Europea dei Diritti Umani (2015)

26.02.2016
Alcuni giudici della Corte Europea per i Diritti Umani in seduta
© ©Council of Europe
Corte europea dei diritti umani

Libertà di espressione e negazionismo: il caso Perinçek c. Svizzera della Corte Europea dei Diritti Umani (2015)

26.02.2016
Quarta Conferenza Internazionale sulle Donne di Pechino 1995
© UN
Nazioni Unite / ONU

Le Conferenze internazionali sulla donna

02.02.2016
Comitato per l'Eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne a New York il 6 febbraio 1998
© UN
diritti umani

La Convenzione per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne

02.02.2016
Donne in marcia a New York per l'uguaglianza di genere
© UN
diritti umani

Il divieto di discriminazione in base al sesso negli strumenti di portata generale sui diritti umani

02.02.2016
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights