donne

Posto Occupato: il Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca" aderisce alla campagna per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, 25 novembre 2025

Posto Occupato: il Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca" aderisce alla campagna per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne del 25 novembre

Nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, 25 Novembre, il Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca" dell'Università di Padova aderisce alla campagna Posto Occupato, che dal 2013 è attiva per lanciare un messaggio concreto contro il femminicidio, occupando simbolicamente un luogo pubblico o privato (una panchina, una sedia, un posto a teatro) per ricordare l’assenza delle donne vittime di violenza. 

Insieme allo staff del Centro Diritti Umani, hanno aderito oltre cinquanta studentesse e studenti internazionali provenienti da varie università di tutto il mondo che stanno partecipando in questi giorni all’ottava edizione del Padova Model UPR in corso fino al 28 novembre 2025.

Ogni 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dalle Nazioni Unite con Risoluzione (A/RES/48/104), in ricordo del terribile assassinio delle tre sorelle Mirabal avvenuto durante il regime dominicano di Rafael Leonidas Trujillo nel 1960.

La violenza contro le donne viene definita dalla Dichiarazione ONU per l’eliminazione della violenza contro le donne del 1993 come

ogni atto di violenza fondata sul genere che abbia come risultato, o che possa probabilmente avere come risultato, un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, che avvenga nella vita pubblica o privata.

 

Collegamenti

Strumenti internazionali

Parole chiave

donne Ong e associazionismo giornate internazionali violenza di genere

Percorsi

Centro diritti umani Società civile