Verso l'ONU dei popoli: incontri con Monicah Malith e Akeya Dadi, giovani difensori dei diritti umani, Padova, 8 ottobre 2025
-
Data evento: Mercoledì 8 ottobre 2025
-
Ora: 14:30 e 18:00
-
Luogo: sala Anziani, Comune di Padova

Dal 9 al 12 ottobre si terrà a Perugia l’Assemblea dell’ONU dei Popoli, l’evento che precede la Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità.
In questi quattro giorni si discuterà e si cercherà di costruire una coscienza, una cultura e una politica di pace, tematiche chiave emerse durante il Campo della Pace 2025 che si è tenuto dal 28 al 31 agosto 2025.
All’Assemblea dell’ONU dei Popoli, con il supporto del Centro Diritti Umani e del Comune di Padova parteciperanno Monicah Nyareng Malith e Akeya Dadi, due giovani attivisti per la giustizia e la pace.
Mercoledì 8 ottobre, in Sala Anziani, il Comune di Padova, con il Centro Diritti Umani, organizza due incontri con gli ambasciatori-rappresentati Akeya e Monicah:
- ore 14:30 - 16:00: Incontro riservato agli studenti che parteciperanno alla Marcia della Pace
- ore 18:00 - 20:00: Incontro “Verso l’ONU dei Popoli – Imagine all the people” con la partecipazione dell’assessora Benciolini e dei due ambasciatori-rappresentanti Akeya e Monicah. L’incontro sarà dedicato alla presentazione dell’iniziativa ONU dei Popoli e di Scholars at Risk, oltre al racconto delle esperienze degli ambasciatori-rappresentanti.
Monicah Nyareng Malith è giovane donna da sempre impegnata per dar voce alla giustizia, all’inclusione e alla trasformazione. Fin da sempre è impegnata a dare supporto alle comunità vulnerabili e ai rifugiati, trovatasi anche lei costretta a fuggire dal suo Paese di origine, il Sud Sudan, in seguito allo scoppio di un conflitto.
Tra i suoi interventi risalta quello pronunciato al Summit delle Nazioni Unite del 2024 sul futuro a New York.
Il tema della pace risuona da protagonista nel suo discorso: "Senza pace non ci può essere né sicurezza né sviluppo; senza protezione non ci può essere stabilità; senza stabilità l’istruzione fallisce e le nazioni falliscono".
Akeya Zeleke Dadi è un giovane comunicatore, costruttore di pace, educatore e facilitatore tecnologico. Nato in Etiopia e attualmente residente a Padova, da tempo si occupa della trasformazione nonviolenta dei conflitti in particolare guardando al lato psicologico di questi ultimi.
Rilevante è la sua educazione nell’ambito tecnologico, che lo ha portato ad essere coinvolto al progetto CVEinAI (Critical Virtual Exchange in Artificial Intelligence), un progetto che ha come finalità la promozione di un’alfabetizzazione critica e di una consapevolezza etica in tema di intelligenza artificiale.
Inoltre è ambasciatore volontario per SOPHOS Africa, un’organizzazione non profit che promuove valori come l’unità, l’integrità e l’etica.