Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. costruzione della pace

Costruzione della pace

Totale 112 Notizie 83 Attività 3 Temi 26
La bandiera della Pace alla testa del corteo
pace

Giornata Internazionale del vivere insieme in pace, 16 maggio 2025

16.05.2025
Locandina incontro Festival Biblico 2025
pace

Festival Biblico 2025: incontro su “La pace dono di Dio e impegno degli uomini – Una prospettiva giuridica e una testimonianza dal campo”, Treviso, 17 Maggio 2025

14.05.2025
Logo dei Corpi civili di pace
© FOCSIV
Corpi Civili di Pace

Rifinanziati i Corpi Civili di Pace: il Parlamento Italiano ha convertito in legge il decreto-legge 14 marzo 2025

08.05.2025
Foto di alcune delle vittime uccise durante il regime dei Khmer Rossi in Cambogia. Almeno un milione di persone sono morte durante il loro governo.
© Flickr user tze69, used under CC-BY-2.0
violenza di genere

Violenza di genere nei conflitti e securitizzazione: problemi, giustizia e una possibile soluzione

14.04.2025
CNESC logo
Corpi Civili di Pace

Corpi Civili di Pace: record di domande per i progetti degli enti Cnesc ETS

21.01.2025
Conferenza "Salviamo l'Onu", Roma, 24 ottobre 2024 nella giornata delle Nazioni Unite
Nazioni Unite / ONU

Salviamo l’Onu - i diritti umani, la libertà, la giustizia, la democrazia e la pace

28.10.2024
Conferenza "Salviamo l'Onu", Roma, 24 ottobre 2024 nella giornata delle Nazioni Unite
Nazioni Unite / ONU

Giornata delle Nazioni Unite: Conferenza "Salviamo l'Onu", Senato della Repubblica, 24 ottobre 2024

21.10.2024
Bandiera della pace. Giornata di mobilitazione nazionale del 26 ottobre 2024: Fermiamo le guerre!
costruzione della pace

Fermiamo Le Guerre! Il 26 Ottobre 2024 mobilitazione nazionale per il cessate il fuoco

19.10.2024
Festa della Pace, Pellegrino Parmense, 29 settembre 2024
costruzione della pace

Pellegrino Parmense: Festa della Pace in memoria del professor Antonio Papisca, 29 settembre 2024

25.09.2024
Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII
cultura di pace

I cent'anni dalla nascita di Don Oreste Benzi: le iniziative a partire dal 14 settembre 2024

01.08.2024
Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace: Prima di tutto la pace! Sabato 21 settembre 2024 Giornata Internazionale della Pace
cultura di pace

Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace: Prima di tutto la pace! Sabato 21 settembre 2024 Giornata Internazionale della Pace

18.07.2024
Fondazione Perugiassisi: bando progetto europeo “Promuoviamo una nuova generazione di Pace”, scadenza domande 31 luglio 2024
costruzione della pace

Fondazione PerugiAssisi per la cultura di pace: bando progetto europeo “Promuoviamo una nuova generazione di Pace”, scadenza domande 31 luglio 2024

16.07.2024
ForumZFD logo
costruzione della pace

ForumZFD cerca un direttore regionale (m/f/d) per il programma Palestina/Israele a Gerusalemme

15.07.2024
The UN Verification Mission in Colombia (UNVMC) local team in San José de Oriente participated in a project called "Paint your voice", organized by the Mobile Public Library. Other participants included members of the local community, ex-combatants of the FARC-EP (Revolutionary Armed Forces of Colombia – People’s Army), and representatives of the Office of the High Commissioner for Peace.
The project included the creation of a series of murals related to the final peace agreement. This mural focuses on the theme of point 3 of the peace agreement, the end of conflict.
© UN Photo/Cristina Domínguez
Colombia

Il diritto a vivere in pace della comunità di San José de Apartadó e della Colombia: l'appello degli accademici

23.05.2024
ARENA DI PACE  un evento per interrogarsi su come può essere intesa la pace nel contesto odierno e su quali processi si possono intraprendere per costruirla.
© Arena di Pace
pace

Arena di Pace 2024: i Tavoli Tematici

01.05.2024
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights