Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. costruzione della pace

Costruzione della pace

Totale 116 Notizie 87 Attività 3 Temi 26
Fondazione Perugiassisi: bando progetto europeo “Promuoviamo una nuova generazione di Pace”, scadenza domande 31 luglio 2024
costruzione della pace

Fondazione PerugiAssisi per la cultura di pace: bando progetto europeo “Promuoviamo una nuova generazione di Pace”, scadenza domande 31 luglio 2024

16.07.2024
ForumZFD logo
costruzione della pace

ForumZFD cerca un direttore regionale (m/f/d) per il programma Palestina/Israele a Gerusalemme

15.07.2024
The UN Verification Mission in Colombia (UNVMC) local team in San José de Oriente participated in a project called "Paint your voice", organized by the Mobile Public Library. Other participants included members of the local community, ex-combatants of the FARC-EP (Revolutionary Armed Forces of Colombia – People’s Army), and representatives of the Office of the High Commissioner for Peace.
The project included the creation of a series of murals related to the final peace agreement. This mural focuses on the theme of point 3 of the peace agreement, the end of conflict.
© UN Photo/Cristina Domínguez
Colombia

Il diritto a vivere in pace della comunità di San José de Apartadó e della Colombia: l'appello degli accademici

23.05.2024
ARENA DI PACE  un evento per interrogarsi su come può essere intesa la pace nel contesto odierno e su quali processi si possono intraprendere per costruirla.
© Arena di Pace
pace

Arena di Pace 2024: i Tavoli Tematici

01.05.2024
ARENA DI PACE  un evento per interrogarsi su come può essere intesa la pace nel contesto odierno e su quali processi si possono intraprendere per costruirla.
© Arena di Pace
pace

"Arena di Pace 2024" con Papa Francesco, Verona, sabato 18 maggio

30.04.2024
Verso l’Arena di Pace: i Comuni Veneti si incontrano per condividere percorsi e impegni di pace, 7 maggio 2024, Verona
pace

Verso l’Arena di Pace: i Comuni Veneti si incontrano per condividere percorsi e impegni di pace, 7 maggio 2024

29.04.2024
Summer school Roots of War & Establishment of a Lasting Peace, 3-10 settembre 2024
educazione

Centro Europeo di Scienza della Pace, Integrazione e Cooperazione: Summer school Roots of War & Establishment of a Lasting Peace, Tirana, 3-10 settembre 2024

24.04.2024
50 anni di Servizio Civile: I primi obiettori s’incontrano di nuovo a Capodarco
pace

50 anni di Servizio Civile: I primi obiettori s’incontrano di nuovo a Capodarco

15.04.2024
Le Scuole di Pace incontrano Papa Francesco, Rete nazionale delle Scuole di Pace
pace

Le Scuole di Pace, insieme con le Università per la Pace, incontrano Papa Francesco, 19 aprile 2024

02.04.2024
diritti umani

Fondazione Ernesto Balducci: Premio per la Pace 2024

14.02.2024
Facoltà Teologica del Triveneto: presentazione del volume "Pacem in terris. Costituzione e Carte dei diritti" (Padova, ore 18.30)
diritti umani

Facoltà Teologica del Triveneto: presentazione del volume "Pacem in terris. Costituzione e Carte dei diritti" (Padova, ore 18.30)

01.02.2024
Votazione del Consiglio di Sicurezza della risoluzione 1820 che condanna lo stupro e lo definisce vera e propria arma di guerra.
© UN Photo
pace

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite decide di porre fine al mandato della missione in Sudan

20.12.2023
Colomba della Pace
Nazioni Unite / ONU

Giornata internazionale della pace: 21 settembre 2023

20.09.2023
Colloqui di filosofia - la cultura della cura
pace

Colloqui di filosofia - la cultura della cura: La cultura della cura per la costruzione della pace, 16 maggio 2023

04.05.2023
pace

V Edizione del Bologna Peacebuilding Forum: 2-3-4 maggio 2023

20.03.2023
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights