Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5864
Copertina del libro "Maledetta Mafia" di Piera Aiello e Umberto Lucentini, scritte nere su sfondo giallo
Italia

Presentazione del libro “Maledetta Mafia” e conferenza sul tema della legalità, Selvazzano Dentro, 15-16 febbraio 2013

11.02.2013
diritti umani

Nazione Unite: MY World presenta i primi risultati della riunione del Gruppo di Alto Livello

11.02.2013
Il Sotto-Segretario Generale agli Affari Legali e alla Consulenza Legale delle Nazioni Unite, Patricia O'Brien, nell'atto di pronunciare un discorso in occasione della Cerimonia per il Treaty Event 2009 che apre a firme e ratifiche il Protocollo Opzionale al Patto Internazionale sui diritti economici sociali e culturali.
© UN Photo
diritti umani

Alto Commissario per i diritti umani: soddisfazione per la prossima entrata in vigore del Protocollo Opzionale al Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali

11.02.2013
UNDESA, Rapporto sulla situazione dei giovani, 2012
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: lanciata una piattaforma per la partecipazione dei giovani al Rapporto Mondiale della Gioventù 2013

11.02.2013
Una donna, ospite del campo profugo di Kibati, traporta sulla propria testa la razione di cibo assegnatale dal World Food Programme in collaborazione con la CARITAS
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

OHCHR: invito a partecipare al sondaggio sulla discriminazione sociale ed economica delle donne

11.02.2013
Logo dell'Ufficio dell'Alto Commissario per i Diritti Umani delle Nazioni Unite (OHCHR)
© UN - United Nations
diritti umani

OHCHR: Fondi, finanziamenti e borse di studio per i diritti umani. Una guida pratica per la società civile

07.02.2013
Global Dialogue, disegno di Laurens Bekemans
© Laurens Bekemans
Unione Europea

Programma Jean Monnet: a Bruxelles un incontro per discutere sviluppi e prospettive nel campo degli Studi Europei, 7-8 febbraio 2013

06.02.2013
Studenti durante l'attività di Simulazione su come l'Italia attua i trattati internazionali sui diritti umani (Università di Padova, Teatro Ruzante, martedì 25 gennaio 2011)
università

SIOI: Premio Giuseppe Sperduti (edizione 2013)

06.02.2013
Foto che riprende il tavolo dei relatori e nello sfondo il tabellone elettronico con i risultati di una votazione al Consiglio diritti umani.
© UN Photo
Consiglio diritti umani

Consiglio diritti umani delle Nazioni Unite: rinviato l'esame periodico universale di Israele

31.01.2013
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Italia

Corte europea dei diritti umani: doppia condanna per l’Italia nei casi Lombardo e Cirillo

30.01.2013
Vista in dettaglio di "Glwa", canoa degli indigeni Heiltsuk, Anno internazionale dei popoli indigeni del mondo, 1993
© UN Photo
ricerca

Istituto Affari Internazionali: due opportunità nel campo della ricerca per giovani laureati in relazioni internazionali

30.01.2013
Un'intera famiglia afgana viene guidata dal personale del campo profughi Roghani a Chaman, al confine pakistano, nell'area a loro riservata
© UN Photo
Italia

Human Rights Watch: rapporto sui respingimenti dei minori non accompagnati e dei richiedenti asilo dall’Italia verso la Grecia

29.01.2013
The World We Want 2015, logo
educazione

The World We Want 2015: e-discussions sui temi dell'educazione

29.01.2013
Quattro giovani ragazze di una scuola del Kashmir, India, mentre leggono.
© UNESCO
donne

L’Alto Commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite elogia il rapporto della Commisione Verma sulla violenza contro le donne in India

29.01.2013
Logo di Amnesty International
diritti umani

Amnesty International: Campagna "Ricordati che devi rispondere. L’Italia e i diritti umani"

29.01.2013
« ‹
222 223 224 225 226
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights