Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5925
Nuovo sito marcia per la pace PerugiAssisi
diritti umani

Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità: è online il nuovo sito

21.06.2021
29 atleti rifugiati per mandare un messaggio di solidarietà e speranza al mondo alle Olimpiadi di Tokyo 2020
rifugiati

29 atleti rifugiati per mandare un messaggio di solidarietà e speranza al mondo alle Olimpiadi di Tokyo 2020

21.06.2021
Mostra fotografica "Figli di un dio minore. Storie di ragazze e ragazzi palestinesi arrestati dall’esercito israeliano", Padova - Cortile Pensile, Palazzo Moroni dal 3 al 18 luglio 2021
diritti umani

Mostra fotografica "Figli di un dio minore. Storie di ragazze e ragazzi palestinesi arrestati dall’esercito israeliano", Padova, 3-18 luglio 2021

21.06.2021
1 marzo 1999, Rifugiati kosovari in fuga dalla loro terra.
© R LeMoyne / United Nations
diritti umani

Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani: un appello per la salvaguardia delle persone migranti nel Mare Mediterraneo centrale

17.06.2021
Apre lo Sportello Marielle: Uno spazio di libertà per giovani donne che si trovano in situazioni di violenza o molestie
donne

Centro Veneto Progetti Donna: apre lo Sportello Marielle, uno spazio di libertà per giovani donne che si trovano in situazioni di violenza o molestie

17.06.2021
The Children's Rights Moot Court Competition 2021
© CREAN
minori / infanzia

Children's Rights Moot Court Competition: la squadra dell'Università di Padova nella fase finale

12.06.2021
World Day Against Child Labour 2021
© ILO
minori / infanzia

Nazioni Unite: Giornata mondiale contro il lavoro minorile – 12 giugno 2021

11.06.2021
Marcia della pace e della fraternità PerugiAssisi, 10 ottobre 2021
pace

PerugiAssisi: invito alle associazioni ad aderire alla Marcia della pace e della fraternità 2021

09.06.2021
Democracy and Governance Practice Retreat 2021: in Crisis and Beyond
The first annual retreat for European civil servants and society. 21-25 June, online
Unione Europea

Primo appuntamento annuale su Democrazia e Governance dal 21 al 25 giugno 2021

08.06.2021
Generation Equality Forum 2021 logo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: il Generation Equality Forum 2021 per la parità di genere

04.06.2021
Sede del Consiglio d'Europa, Strasburgo (Francia).
© Consiglio d'Europa
Consiglio d'Europa

Consiglio d'Europa: Relazione annuale del Segretario Generale per il 2021: La democrazia è in difficoltà

03.06.2021
Service Civil International logo
educazione

Servizio Civile Internazionale: corso online “Peace Education in Practice”

02.06.2021
Logo Pro.MIS
Italia

Il Programma Mattone Internazionale Salute - ProMIS organizza Webinar il 26 maggio “La lotta contro la violenza di genere: politiche, strategie e strumenti per un approccio integrato e intersettoriale”

25.05.2021
Italia

Università di Padova: Conferenza internazionale del nuovo Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica

25.05.2021
Presentazione del libro di Carla Farcolin
Ong e associazionismo

Presentazione del libro di Carla Forcolin “Uscire dal carcere a sei anni. I figli delle detenute tra diritti che confliggono: stare con la madre o essere liberi”, 27 maggio 2021

25.05.2021
« ‹
78 79 80 81 82
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights