Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. cambiamento climatico

Cambiamento climatico

Totale 78 Notizie 68 Attività 3 Temi 7
Il seminario ha l’intenzione di mettere in evidenza le correlazioni tra vulnerabilità e degrado ambientale.
© Fondazione Lanza
ambiente

Fondazione Lanza: incontro online "Vulnerabilità e degrado ambientale", 8 febbraio 2024

06.02.2024
Bambino africano tiene in mano la sabbia del deserto. Villaggio sullo sfondo.
© UNICEF/Raphael Pouget
minori / infanzia

UNICEF: nuovo rapporto sugli effetti del cambiamento climatico sui bambini in Africa

11.10.2023
Leader degli stati, business, società civile si riuniscono a New York per il Climate Ambition Summit
© UN News/Anton Upensky
cambiamento climatico

Climate Ambition Summit dell’ONU: "L'umanità ha aperto le porte dell'inferno"

02.10.2023
Illustrazione di persone che collaborano per la protezione dell'ambiente e la sostenibilità
© Elenabsl
cambiamento climatico

Educazione ai Cambiamenti Climatici. Un'analisi del curriculum delle scuole secondarie in Nepal

06.06.2023
Marcia per il clima, a New York
guerra

Università di Torino: Guerre del clima. Energia, acqua e materie prime nelle dinamiche dei conflitti armati- 23 Maggio,

18.05.2023
Fairtrade: presentazione Annual Report, 7 giugno 2023
Ong e associazionismo

Fairtrade: presentazione Annual Report, 7 giugno 2023

14.05.2023
La società civile tiene la linea in tempi contestati: 2022 Rapporto CIVICUS sullo stato della società civile
COVID-19

CIVICUS: Rapporto 2022 sullo stato della società civile

01.02.2023
Orologio del Giorno del Giudizio è un disegno che avverte il pubblico di quanto siamo vicini a distruggere il nostro mondo con tecnologie pericolose di nostra creazione, ora indica che mancano 90 secondi.
© Bulletin of the Atomic Scientists
guerra

Comitato per la Scienza e la Sicurezza del Bulletin of the Atomic Scientists: solo 90 secondi dalla fine: un momento di pericolo senza precedenti

25.01.2023
ambiente

Fondazione Lanza: Seminario "L'etica dell'energia nell'Antropocene", Padova 22 Novembre ore 17.00

18.11.2022
Una bambina va a scuola durante l'alluvione (Bangladesh)
© UNICEF/UN0286416/Akash
donne

Consiglio diritti umani: cambiamento climatico aumenta le violazioni dei diritti delle donne e bambine

19.08.2022
Copertina del 12° rapporto CRC
Nazioni Unite / ONU

Gruppo CRC: pubblicato il 12° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia

18.07.2022
Poster della EU Mission Cities in colori azzurro e verde
© European Union
ricerca

UE: La Commissione annuncia le 100 città che parteciperanno alla missione dell'UE per creare città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030

10.05.2022
Locandina dell'evento Cura della Terra: la memoria e le sfide - 1972-2022, in cerca di parole per futuri abitabili
sviluppo umano

Ciclo di webinar: "Cura della Terra: la memoria e le sfide - 1972-2022, in cerca di parole per futuri abitabili", maggio 2022

26.04.2022
Una donna raccoglie riso e mais in una fattoria comunitaria in Vietnam.
Italia

Italia: approvata la legge costituzionale che inserisce la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi fra i principi fondamentali della Costituzione

06.02.2022
Copertina del World Inequality Report 2022
© World Inequality Lab
cambiamento climatico

World Inequality Report 2022

01.02.2022
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights