Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Colombia

Colombia

Totale 16 Notizie 14 Attività 2
Colombia

Nazioni Unite: nuovo Rapporto dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani sulla situazione dei diritti umani e della violenza armata in Colombia nel 2024

10.04.2025
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres informa l'Assemblea Generale sul lavoro dell'Organizzazione e sulle sue priorità per il 2024
guerra

Nazioni Unite: L'Assemblea Generale approva due risoluzioni sulla guerra in Ucraina

03.03.2025
Due pescatori nella loro barca a Rincao, Capo Verde.

L'idea alla base del concetto di Economia Blu è quella di utilizzare l'oceano in modo sostenibile come strumento per far uscire le persone dalla povertà, proteggendo al contempo i suoi preziosi ecosistemi. Il concetto di Economia Blu mira a promuovere la crescita economica, l'inclusione sociale e la preservazione o il miglioramento dei mezzi di sussistenza, garantendo allo stesso tempo la sostenibilità ambientale - tutte questioni integrali all'Agenda 2030 e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
© UN Photo/Mark Garten
relatore speciale

Risposte del governo italiano alle comunicazioni dei relatori speciali del 2023

31.12.2024
The UN Verification Mission in Colombia (UNVMC) local team in San José de Oriente participated in a project called "Paint your voice", organized by the Mobile Public Library. Other participants included members of the local community, ex-combatants of the FARC-EP (Revolutionary Armed Forces of Colombia – People’s Army), and representatives of the Office of the High Commissioner for Peace.
The project included the creation of a series of murals related to the final peace agreement. This mural focuses on the theme of point 3 of the peace agreement, the end of conflict.
© UN Photo/Cristina Domínguez
Colombia

Il diritto a vivere in pace della comunità di San José de Apartadó e della Colombia: l'appello degli accademici

23.05.2024
pace

Il processo di pace in Colombia: a che punto siamo?, Università di Padova, 29 novembre 2023

29.11.2023
diritti umani

Conferenza "Dalle Ande alle Alpi – La visione indigena per la giustizia ambientale", 14 Aprile 2023, Trento

12.04.2023
diritti umani

MIIGRAS: Colombia - Un Esilio Invisibile. Padova, Palazzo Moroni, 10 febbraio ore 20.45

10.02.2023
Giovedì 13 maggio 2021: Corteo pacifico in difesa delle violazioni dei diritti umani in Colombia, Porta Portello, Padova
diritti umani

Manifestazione pacifica in difesa delle violazioni dei diritti umani in Colombia, Giovedì 13 maggio 2021 alle 17, Porta Portello, Padova

13.05.2021
Front Line Defenders, Global analysis 2020
diritti umani

Front Line Defenders: Analisi Globale su difensori/e dei diritti umani 2020

09.02.2021
The UN Verification Mission in Colombia (UNVMC) local team in San José de Oriente participated in a project called "Paint your voice", organized by the Mobile Public Library. Other participants included members of the local community, ex-combatants of the FARC-EP (Revolutionary Armed Forces of Colombia – People’s Army), and representatives of the Office of the High Commissioner for Peace.
The project included the creation of a series of murals related to the final peace agreement. This mural focuses on the theme of point 3 of the peace agreement, the end of conflict.
© UN Photo/Cristina Domínguez
diritti umani

Tribunale Permanente dei Popoli e Fondazione Basso: incontro con Carlos Beristain sulle sfide della Commissione per la Verità in Colombia, Roma, 30 gennaio 2019

20.01.2019
Foto di Germán Graciano Posso della Comunidad de Paz de San José de Apartadó mentre riceve il premio di Difensore dei Diritti Umani per l’anno 2018 in Colombia
diritti umani

Colombia: il premio di Difensore dei diritti umani per l’anno 2018 assegnato a Germán Graciano Posso della Comunidad de Paz de San José de Apartadó

14.09.2018
Front Line Defenders, rapporto Stop the Killings che analizza le cause delle uccisioni dei difensori dei diritti umani in Brasile, Colombia, Guatemala, Honduras, Messico e Filippine
© Front Line Defenders
diritti umani

Front Line Defenders: pubblicato il rapporto “Stop the Killings” che documenta le uccisioni dei difensori dei diritti umani

10.09.2018
pace

Il ruolo della giustizia internazionale nel processo di pace in Colombia, Università di Padova, 30 maggio 2018

08.05.2018
Osservatorio sulle vittime civili dei conflitti, conferenza "Crisi dimenticate: la Colombia", poster
pace

Osservatorio sulle vittime civili dei conflitti: conferenza "Crisi dimenticate: la Colombia", Roma, 11 ottobre 2017

27.09.2017
Manifestazione in favore di difensori di diritti umani in Colombia
© Defensores de Derechos Humanos bajo Amenaza
diritti umani

Colombia: annunciata l'istituzione di una Commissione per la verità sul conflitto nel Paese

17.06.2015
« ‹
1 2
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights