Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. donne

Donne

Totale 405 Notizie 341 Attività 37 Temi 27
Campagna social #orangetheworld contro la violenza maschile contro le donne
donne

Nazioni Unite: Durante la giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne sarà annunciata la campagna UNiTE

24.11.2022
Bruno Angel, “Woman in pieces” (“Donna in pezzi”)
© Saatchi Art
diritti umani

Evento del Gruppo Donne della FISH per il 25 novembre: "Donne con disabilità e violenza: prevenire, soccorrere e garantire giustizia"

23.11.2022
donne

Università di Padova: Incontro dibattito "Attraversare barriere: lavori in corso! Pari opportunità per tutte e tutti nel lavoro"_25 novembre 2022 ore 16.00

20.11.2022
donne

Padova, Palazzo Moroni, lunedì 14 novembre 2022 Iniziativa "Jin Jian Azadi- Donna vita libertà",

10.11.2022
Uomo e donna che piange
© Council of Europe
Consiglio d'Europa

I Ministri europei adottano la “Dichiarazione di Dublino” sulla prevenzione della violenza mediante l’uguaglianza di genere

09.11.2022
diritti umani

CGIL, CISL, UIL: Donne, Vita, Libertà - Flash Mob di solidarietà con la protesta delle Donne in Iran - Mercoledì 26 ottobre 2022

20.10.2022
diritti umani

Pubblicato il volume "Donne straniere, diritti umani, questioni di genere: Riflessioni su legislazione e prassi"

16.10.2022
Le studentesse del Corso di laurea in Human Rights and Multi-level Governance dell'Università di Padova in solidarietà con le donne e gli uomini iraniani che chiedono con coraggio libertà, rispetto della vita e dei diritti umani.

#vitadonnelibertà #Iran #MashaAmini #WomenLifeFreedom #IStandwithWomenofIran
donne

Le studentesse del Corso di laurea in Human Rights and Multi-level Governance dell'Università di Padova in solidarietà con le donne e gli uomini iraniani che chiedono con coraggio libertà, rispetto della vita e dei diritti umani.

05.10.2022
Il nuovo database dell'ILO mette in evidenza le sfide del mercato del lavoro delle persone con disabilità
© Nguyen A. / ILO
donne

Donne con disabilità nel mercato del lavoro: le Raccomandazioni del Forum Europeo per la Disabilità

04.10.2022
diritti umani

Violazione Diritti Umani - Solidarietà nei confronti delle donne iraniane

26.09.2022
Locandina del corso
università

Effettività e giustiziabilità dei diritti umani delle donne. Percorso formativo on line a carattere operativo sulla violenza maschile rivolto alle avvocate dei Centri Antiviolenza

Ottobre-Dicembre 2022
13.09.2022
Una bambina va a scuola durante l'alluvione (Bangladesh)
© UNICEF/UN0286416/Akash
donne

Consiglio diritti umani: cambiamento climatico aumenta le violazioni dei diritti delle donne e bambine

19.08.2022
Una donna che vive nel campo di Kassab per sfollati interni a Kutum, nel Darfur settentrionale, esprime il suo dolore per l'aumento degli stupri nella zona.
© UN Photo/Albert González Farran
donne

UNFPA: necessario fermare la normalizzazione della violenza sessuale durante i conflitti

14.08.2022
Una donna guarda fuori da dietro le sbarre
© Maxim Malevich © adobestock.com, 2022
donne

FRA: Aggiornato il database di sulle condizioni di detenzione penale: per la prima volta informazioni anche sul cibo e sulla condizione delle donne

01.08.2022
Tre bambine afghane con i capelli coperti da veli colorati studiano, accovacciate a terra.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Bachelet: la mancata riapertura delle scuole per le ragazze è un danno per l’Afghanistan

04.04.2022
« ‹
3 4 5 6 7
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights