Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. euromediterraneo

Euromediterraneo

Totale 88 Notizie 86 Temi 2
Mappa politica della regione euromediterranea che mostra i 43 paesi membri dell'Unione per il Mediterraneo e la Libia (unico osservatore), 2010
© EU/UE
conferenza

Commissione europea: Conferenza Euromed 2030

16.12.2010
© EMUNI
università

EMUNI: Scuola professionale sugli studi euromediterranei 2011

15.12.2010
La bandiera dell'Unione per il Mediterraneo composta da due bande orizzontali, quella superiore è bianca (la speranza), quella inferiore blu (il Mare Mediterraneo).
euromediterraneo

Unione per il Mediterraneo: cancellato ancora una volta il secondo vertice dei capi di stato e di governo

18.11.2010
Mappa politica della regione euromediterranea che mostra i 43 paesi membri dell'Unione per il Mediterraneo e la Libia (unico osservatore), 2010
© EU/UE
Ong e associazionismo

Unione per il Mediterraneo: adottato la statuto della nuova Assemblea di società civile

15.11.2010
Mappa politica della regione euromediterranea che mostra i 43 paesi membri dell'Unione per il Mediterraneo e la Libia (unico osservatore), 2010
© EU/UE
euromediterraneo

ARLEM: sessione plenaria a Agadir il 29 gennaio 2011

01.11.2010
La bandiera dell'Unione per il Mediterraneo composta da due bande orizzontali, quella superiore è bianca (la speranza), quella inferiore blu (il Mare Mediterraneo).
Ong e associazionismo

Verso la creazione di un'Assemblea della società civile euromediterranea

27.10.2010
La bandiera dell'Unione per il Mediterraneo composta da due bande orizzontali, quella superiore è bianca (la speranza), quella inferiore blu (il Mare Mediterraneo).
Unione Europea

Unione per il Mediterraneo: verso il prossimo summit di novembre 2010

12.10.2010
© EMUNI
educazione

EMUNI: Sei nuovi master su tematiche euromediterranee

08.10.2010
Vista dall'alto dell'emiciclo del Parlamento Europeo, Strasburgo, 2009
© EP
difensori dei diritti umani

Parlamento Europeo: presentati i candidati per il Premio Sakharov 2010

27.09.2010
Logo ufficiale della Fondazione Anna Lindh per il dialogo tra le culture
© ALF
Ong e associazionismo

Fondazione Anna Lindh: lancio del rapporto 2010 sulle tendenze interculturali e i valori nella regione euromediterranea

10.09.2010
© EMUNI
educazione

L'Università Euromediterranea (EMUNI) lancia un invito a partecipare ad un corso sul tema della resistenza civile

06.09.2010
Logo di ECOPEACE Friends of the Earth Middle East
© FOEME
Ong e associazionismo

Conferito a "ECOPEACE Friends of the Earth Middle East" il Premio Anna Lindh per il dialogo interculturale nella regione euromediterranea 2010

03.09.2010
La bandiera dell'Unione per il Mediterraneo composta da due bande orizzontali, quella superiore è bianca (la speranza), quella inferiore blu (il Mare Mediterraneo).
dialogo interculturale

"Un Mare di Parole" - concorso per racconti brevi sul tema del dialogo interculturale nella regione euromediterranea

30.08.2010
© UN Photo
Ong e associazionismo

Nazioni Unite: concluso il terzo Forum dell'Alleanza delle Civiltà

01.06.2010
Logo Euro-Mediterranean Human Rights Network (EMHRN)
© EMHRN
diritti umani

Network euro-mediterraneo per i diritti umani: disponibile posto per coordinatore in materia di educazione ai diritti umani

13.05.2010
« ‹
2 3 4 5 6
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights