Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Ong e associazionismo

Ong e associazionismo

Totale 459 Notizie 424 Attività 9 Temi 26
Mariana Katzarova ha iniziato a lavorare come prima relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nella Federazione Russa il 1° maggio 2023, dopo la sua nomina da parte del Consiglio dei diritti umani.
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: le dichiarazioni della Relatrice speciale Mariana Katzarova sulla situazione dei diritti umani nella Federazione Russa

05.12.2023
Rovigo: Settimana dei diritti umani 4-10 Dicembre 2023 in occasione del 75° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
diritti umani

Rovigo: "D(i)ritti al futuro" Settimana dei diritti umani - in occasione del 75° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, 4-10 Dicembre 2023

04.12.2023
© Incontri fra i popoli
Ong e associazionismo

Incontro fra i Popoli: Iniziative per i giovani 2024

16.11.2023
diritti umani

Settimana dei diritti umani, Rovigo 17-23 luglio 2023

17.07.2023
Voci per la Libertà - Una canzone per Amnesty, 26° edizione
diritti umani

Voci per la Libertà - Una canzone per Amnesty

15.07.2023
Festival dei Popoli, 8-16 luglio, Badia Polesine
diritti umani

Festival dei Popoli, 8-16 luglio, Badia Polesine

05.07.2023
European Commission against Racism and Intolerance (ECRI) annual report 2022
Ong e associazionismo

European Commission against Racism and Intolerance (ECRI) rapporto annuale 2022

03.07.2023
diritti umani

Incontro fra i popoli ONG: proposte per giovani cittadini cosmopoliti

28.05.2023
Fairtrade: presentazione Annual Report, 7 giugno 2023
Ong e associazionismo

Fairtrade: presentazione Annual Report, 7 giugno 2023

14.05.2023
diritti umani

Proiezione del docufilm "La pace non è il suo nome" a Eirenefest, Festival del libro per la pace e la nonviolenza, Roma, 27 maggio 2023

09.05.2023
diritti umani

Bando PartecipAzione 2023 "Azioni per la protezione e partecipazione dei rifugiati"

04.03.2023
Immigrati dal Mediterraneo salvati nel Canale della Sicilia, Italia
© OIM
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite - Dichiarazione di Mary Lawlor, Relatrice speciale sulla situazione dei difensori dei diritti umani: "vengono criminalizzati per il loro lavoro sui diritti umani. Salvare vite umane non è un crimine e la solidarietà non è contrabbando".

26.02.2023
educazione

Padova: V edizione del festival del volontariato Solidaria 2022

14.09.2022
Immigrati dal Mediterraneo salvati nel Canale della Sicilia, Italia
© OIM
diritti umani

Corte di giustizia dell'Unione Europea: le navi delle organizzazioni umanitarie che svolgono attività di ricerca e salvataggio di persone in mare possono essere soggette a controlli da parte dello Stato del porto

07.09.2022
pace

Fondazione Ernesto Balducci: Premio per la Pace per tesi di laurea sul tema della pace

05.09.2022
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights