Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. popoli

Popoli

Totale 28 Notizie 8 Attività 6 Temi 14
Incontro di studi Caritas Migrantes: XXXIII Rapporto Immigrazione 2024. Popoli in cammino, Università di Padova, 3 dicembre 2024
migrazione

Incontro di studi: Caritas Migrantes, presentazione del XXXIII Rapporto Immigrazione 2024 "Popoli in cammino", Università di Padova, 3 dicembre 2024

24.11.2024
Un gruppo di donne in Costa d'Avorio che festeggiano la Giornata Internazionale della Donna
© UN Photo
Unione Africana

La Carta africana dei diritti dell'uomo e dei popoli

01.01.2024
Locandina per la presentazione della Rivista "Pace, diritti dell'uomo, diritti dei popoli" del Centro diritti umani presso la Sala del Cencacolo della Camera dei Deputati, Roma, 18 maggio 1987. Il primo numero della Rivista è del 1986, Anno Internazionale della Pace.
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
università

Rivista “Pace, diritti dell’uomo, diritti dei popoli” (1987-1995)

Edizioni Liviana / Cedam, Padova
01.01.2024
Gruppo di rappresentanti dei diversi popoli indigeni asiatici, in abiti tradizionali, in occasione dell'Anno Internazionale dei Popoli indigeni (1993).
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: Dichiarazione sul diritto dei popoli alla pace, adottata dall’Assemblea Generale il 12 novembre 1984

12.03.2023
Il tavolo dei relatori: da sinistra, di spalle, Claudia Pividori ricercatrice, Shirin Ebadi, l'interprete Ella Mohammadi e Don Bruno Baratto, presidente di Ritmi e danze dal mondo.
diritti umani

Geo-grafie fuori rotta: 21°Festival Ritmi e danze dal mondo dal 2 al 5 giugno 2016 a Giavera del Montello (Tv)

25.05.2016
Logo Giornata Internazionale della Pace, 2014
© UN
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: in occasione della Giornata Internazionale della Pace si svolge l'edizione annuale dei Geneva PeaceTalks 2014

17.09.2014
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
© UN Photo
pace

La pace, dono divino e diritto della persona e dei popoli

03.09.2013
Donna indiana shavante con il suo bambino (1992)
© UN photo
Ong e associazionismo

5° Vertice dei Popoli, Cartagena, Colombia, 12-14 aprile 2012

16.04.2012
Bambina sudafricana con la maglia di una squadra di calcio italiana per la Campagna “Mondiali Sudafrica 2010: tutti in campo contro il traffico di bambini”
© Tutti in campo contro il traffico di bambini
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: relazione finale sull'anno internazionale per le popolazioni afro-discendenti

03.01.2012
Gli osservatori ONU con la bandiera delle Nazioni Unite insieme ad un gruppo di bambini in Palestina, 1948.
© UN Photo/UNRWA
Nazioni Unite / ONU

29 novembre: Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese

23.11.2011
Sul palco nel piazzale della Basilica di San Francesco di Assisi, attorniati da 50 Sindaci, Milena Anzani e Oldian Metaj, due giovani in servizio civile presso l’Università di Padova, leggono il documento “Noi membri dell’unica famiglia umana dei popoli delle Nazioni Unite abbiamo diritto alla pace.
Marcia PerugiAssisi

Appello della Marcia Perugia-Assisi per la pace e la fratellanza dei popoli, 25 settembre 2011

28.09.2011
Marcia Perugia-Assisi per la pace e la fratellanza tra i popoli
pace

Marcia Perugia-Assisi: appello conclusivo per la pace e la fratellanza dei popoli, 25 settembre 2011

26.09.2011
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
© UN Photo
Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani

Nazioni Unite – Workshop internazionale sul tema del “diritto dei popoli alla pace” - Ginevra, 15-16 dicembre 2009

14.12.2009
Locandina del convegno "Autodeterminazione dei popoli e nuovo ordine internazionale democratico", Università di Padova, Palazzo del Bo, 17-18 marzo 1989.
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
autodeterminazione

Autodeterminazione, diritti umani e diritti dei popoli, diritti delle minoranze, territori transnazionali

02.10.2009
Logo Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca", Università di Padova
popoli

Corso di formazione alla diplomazia dei popoli, Padova, a.a. 1992/1993

01.10.2009
« ‹
1 2
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights