Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. salute

Salute

Totale 108 Notizie 90 Attività 2 Temi 16
Nazioni Unite / ONU

Esperti delle Nazioni Unite: il Cile deve dare priorità al diritto all’acqua e alla salute prima degli interessi economici

26.08.2020
donne

La Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa sollecita il Presidente della Polonia a porre il veto agli emendamenti alla legge sulle professioni mediche

27.07.2020
Piano Strategico sui Diritti Umani e le Tecnologie in Biomedicina (2020-2025)
diritti umani

Consiglio d'Europa/Comitato di bioetica: Piano strategico sui diritti umani e le tecnologie in biomedicina

13.07.2020
Il festival della salute globale
diritti umani

Festival della salute globale: webinar "Salute e diritti umani nell'epoca del neoliberismo globale"

12.07.2020
Logo di UNAIDS
© Blimp Show PROMO
diritti umani

UNAIDS Rapporto 2020: Il mondo deve fare di meglio per prevenire che i bambini "muoiano inutilmente" a causa di malattie legate all'AIDS

11.07.2020
APPELLO senza anziani non c'è futuro - Comunità di Sant'Egidio
© Comunità di Sant'Egidio
diritti umani

Appello della Comunità di Sant’Egidio per ri-umanizzare le nostre società: senza anziani non c’è futuro

29.06.2020
Logo Ufficio dell'Alto Commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite di Ginevra
diritti umani

Nazioni Unite: raccolta di dichiarazioni sull’impatto del COVID-19 sui diritti umani

27.04.2020
Pandemia di Covid-19
© flickr
diritti umani

Unione Europea: le implicazioni della pandemia di COVID-19 sui diritti fondamentali

13.04.2020
Logo Ufficio dell'Alto Commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite di Ginevra
diritti umani

Nazioni Unite: emergenza sanitaria Covid-19 e tutela dei diritti umani

04.04.2020
Assistenza a casi di covid-19, Hospital Clinic di Barcellona
© flickr
diritti umani

Esperti delle Nazioni Unite: i diritti umani devono essere rispettati nel respingere la pandemia Covid-19, “senza eccezioni”

01.04.2020
International Telecommunication Union
© Nazioni Unite
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: ITU lancia una piattaforma globale per mantenere le reti di informazione "più sicure, più forti" durante la pandemia di COVID-19

01.04.2020
Covid - 19
© flickr
diritti umani

ARCI e UNHCR lanciano una piattaforma per migranti sull’emergenza sanitaria Covid-19

01.04.2020
Proteggere i diritti umani in biomedicina
diritti umani

CoE: Proteggere i diritti umani in biomedicina, nuovo piano strategico 2020-2025

24.02.2020
Foto dei partecipanti all'incontro delle Cattedre UNESCO italiane, Gruppo 1, Roma, 27 novembre 2019
diritti umani

Incontro del Gruppo 1 delle Cattedre UNESCO italiane “Identità culturali, migrazioni, diritti umani, sviluppo e salute”

09.12.2019
Partecipanti alla Summer School in Normativity and reality of human rights, Padova, 8-14 luglio 2018. Sulla destra, i proff. Elena Pariotti, Shun Kaku, Paolo De Stefani.
migrazione

Chiusa con soddisfazione la Summer School in "Normativity and reality of human rights" 2018

02.08.2018
« ‹
3 4 5 6 7
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights