Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. salute

Salute

Totale 95 Notizie 86 Attività 2 Temi 7
Evento: etica del cibo del ciclo di incontri su "Vulnerabilità, diritto e diritti"
seminari di studio

Incontro: etica del cibo tra diritto alla salute e sostenibilità ambientale, Padova, 13 maggio 2025

13.05.2025
Al di là della clinica: Per un approccio ecologico, ambientale e contestuale alla salute mentale
salute

Al di là della clinica: Per un approccio ecologico, ambientale e contestuale alla salute mentale – Parte II

25.03.2025
Persona che legge un libro nella natura
© AdobeStock unipd
salute

Al di là della clinica: Per un approccio ecologico, ambientale e contestuale alla salute mentale - parte 1

18.03.2025
Ambulatorio Popolare in quartiere Palestro, Padova
salute

Un Ambulatorio Popolare per il Quartiere Palestro, Padova, febbraio 2025

17.03.2025
Terra dei Fuochi
© cc
vita

Nella Terra dei Fuochi l’Italia ha violato il diritto alla vita: una sentenza pilota della Corte Europea dei diritti umani

01.02.2025
Giovane paziente all'ospedale che viene rassicurato da una dottoressa
© shutterstock Unipd
Italia

Medici Senza Frontiere in Italia: una panoramica del 2024

30.12.2024
© Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0
Convenzione Europea dei Diritti Umani

Articolo 3 della CEDU: Denunce di violazioni alla salute alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo nel 2024

01.12.2024
Save The Children
minori / infanzia

Save The Children: XV edizione dell’Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia

28.11.2024
recinzione con filo spinato
© mb-photoarts on Freepik
salute

Detenzione e rischi per la salute durante la pandemia di COVID-19: il caso S.M. c. Italia

15.11.2024
I diritti LGBTI+
© Ludovic Bertron / Common Wikimedia
LGBTQI+

Consiglio D’Europa: un nuovo report rivela che le persone LGBTI subiscono trattamenti sanitari inadeguati e propone delle soluzioni

12.11.2024
Migranti etiopi arrivano sulla riva di Obock, Gibuti
© IOM
migrazione

Medici Senza Frontiere: panoramica del lavoro svolto in Italia nel 2023

19.07.2024
diritti umani

Nazioni Unite: una guida sui diritti umani dei e delle sex workers

10.05.2024
Convegno 11 Maggio Brescia
© Associazione MISSIONE OGGI
pace

Missione Oggi: convegno annuale 2024 “Dove va il mondo? Nuove prospettive geopolitiche”, Brescia, 11 maggio

04.05.2024
Il seminario ha l’intenzione di mettere in evidenza le correlazioni tra vulnerabilità e degrado ambientale.
© Fondazione Lanza
ambiente

Fondazione Lanza: incontro online "Vulnerabilità e degrado ambientale", 8 febbraio 2024

06.02.2024
Una famiglia Kirghiz ai piedi delle montagne Kongur in Xinjiang in Cina.
© UN photo
persone/popoli indigeni

“La condizione dei popoli indigeni nel mondo” (2010) - Relazione del Segretariato del Forum permanente delle Nazioni Unite sulle questioni indigene

01.01.2024
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights