Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. salute

Salute

Totale 102 Notizie 89 Attività 2 Temi 11
Durante l'abbattimento di alcuni alberi nel Myinbyin Forest Range, nella Birmania centrale, un esperto della FAO J.L. Briggs (a destra), supervisiona il lavoro mentre un trattore solleva dei tronchi di legno teak e li porta via al punto di raccolta
© UNPhoto
ambiente

Lanciato l’Atlante italiano dei conflitti ambientali

19.03.2015
Ritratto di bambina in Darfur
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Giornata internazionale della tolleranza zero nei confronti delle mutilazioni genitali femminili, 6 febbraio 2015

05.02.2015
Fotografia di un'insegna con la scritta "Conseil de l'Europe" con delle bandiere sovrastanti di alcuni degli stati membri.
donne

Comitato europeo dei diritti sociali: Italia condannata per insufficienti misure volte a garantire alle donne l’accesso ai trattamenti di interruzione volontaria della gravidanza

14.03.2014
Logo del terzo degli Obiettivi ONU di Sviluppo del Millennio, Promuovere l'equità di genere e rafforzare il ruolo della donna; raffigura il simbolo di venere stilizzato su sfondo arancione.
© UNDP
Nazioni Unite / ONU

6 febbraio 2014: Giornata internazionale della tolleranza zero nei confronti delle mutilazioni genitali femminili

05.02.2014
Il logo dell'UNICEF, Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, che rappresenta la sagoma di una donna e un bambino in un globo stilizzato
© UNICEF
minori / infanzia

UNICEF: pubblicato il rapporto “Verso una generazione libera dall’AIDS”

03.01.2014
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Italia

La Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia per il mancato versamento delle indennità dovute ad ammalati contaminati per trasfusioni di sangue infetto

09.09.2013
Una donna sorride, una delle 7 miliardi di storie uniche
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Conclusioni della Conferenza sui diritti umani promossa dall'UNFPA

11.07.2013
Un gruppo di donne in Costa d'Avorio che festeggiano la Giornata Internazionale della Donna
© UN Photo
donne

Nazioni Unite/UNFPA: la salute delle donne quale chiave dello sviluppo economico in Africa

28.06.2013
Stemma della Regione del Veneto
© Regione del Veneto
salute

Avviso pubblico per la nomina dei Presidenti delle Commissioni Miste Conciliative in varie ULSS della Regione del Veneto

06.06.2013
Due bambini che giocano in una bilancia
Ong e associazionismo

INDiMi: presentazione del Codice del diritto del minore alla salute e ai servizi sanitari, Roma, 6 febbraio 2013

16.01.2013
Giornata mondiale per la lotta contro l'AIDS, Getting to zero, logo
© UNAIDS
Nazioni Unite / ONU

1 dicembre 2012: Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS

30.11.2012
Stemma della Regione del Veneto
© Regione del Veneto
salute

Avviso pubblico per la nomina dei Presidenti delle Commissioni Miste Conciliative in varie ULSS della Regione del Veneto

29.10.2012
Copertina del Rapporto pubblicato dal Laboratorio sui Diritti Fondamentali sulla salute dei migranti, 2012
diritti umani

Laboratorio dei Diritti Fondamentali: Online il Rapporto “La salute come diritto fondamentale: una ricerca sui migranti di Torino”

21.09.2012
Una madre con il suo bambino in un ospedale nella provincia di Khovd, Mongolia, gestito da personale delle Nazione Unite, 2009
© UN Photo
diritti umani

Health and Human Rights: an International Journal, lanciata la proposta di adottare una Convenzione Quadro sulla Salute Globale

02.07.2012
UNAIDS, logo della campagna "Believe it. Do it", 2012
© UNAIDS
diritti umani

UNAIDS: “Believe it. Do it” – campagna per porre fine entro il 2015 alle infezioni da HIV tra i bambini

09.05.2012
« ‹
3 4 5 6 7
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights