Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. tortura

Tortura

Totale 102 Notizie 84 Attività 5 Temi 13
Verità per Giulio Regeni. Paola e Claudio Regeni e Alessandra Ballerini legale della famiglia incontrano studentesse e studenti dell'Università di Padova, Venerdì 3 marzo 2023, ore 17.00
© disegno di Mauro Biani
tortura

Caso Regeni: la Corte Costituzionale delibera sulla procedibilità in assenza degli imputati

21.07.2023
tortura

Antigone: XIX Rapporto sulle condizioni di detenzione “È vietata la tortura”

18.06.2023
Tortura e violenza intenzionale su persone migranti. L'implementazione in Veneto delle Linee Guida in materia di assistenza e riabilitazione (2017)
migrazione

Tortura e violenza intenzionale su persone migranti. L'implementazione in Veneto delle Linee Guida in materia di assistenza e riabilitazione (2017), Università di Padova, 4 maggio 2023

04.05.2023
Italia

Consiglio d’Europa: il Comitato contro la tortura ha pubblicato il rapporto sulla sua visita periodica del 2022 in Italia

16.04.2023
Alcuni giudici della Corte Europea per i Diritti Umani in seduta
© ©Council of Europe
violenza di genere

Decisioni del 2022 della Corte Europea dei diritti umani in tema di femminicidio e misure per prevenire la violenza domestica in Italia

31.01.2023
Prigioni sovraffollate
© Council of Europe
Consiglio d'Europa

Consiglio d'Europa: il Comitato sulla prevenzione della tortura chiede ai governi di fissare un numero massimo di detenuti in ogni carcere per fronteggiare il sovraffollamento

03.05.2022
diritti umani

Amnesty International: Rapporto 2020-2021

19.09.2021
Richiesta di Solidarietà Internazionale: libertà di espressione nel Kurdistan Iracheno
© Jan Sefti
difensori dei diritti umani

Richiesta di Solidarietà Internazionale: libertà di espressione nel Kurdistan Iracheno

02.07.2021
diritti umani

Consiglio d'Europa: il Comitato per la prevenzione della tortura mette in guardia dall'impatto delle misure di austerità sulle condizioni di detenzione nelle prigioni

14.05.2021
Locandina webinar dedicato alla liberazione di Zaky e promosso dalla sentatrice M. Mentevecchi che si terrà il 6 maggio 2021.
diritti umani

La strada per la liberazione di Patrick Zaki: giovedì il webinar

04.05.2021
Guantanamo camp
protezione dei diritti umani

Guantánamo: esperti ONU chiedono agli Stati Uniti la chiusura

15.01.2021
Michelle Bachelet, Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i diritti umani, in occasione del suo primo discorso al Consiglio diritti umani
© UN Photo/Jean Marc Ferré
diritti umani

Dichiarazione di Michelle Bachelet sulla pena di morte e tortura per crimini sessuali

26.10.2020
Un carcerato della prigione di Nimba guarda fuori dalla finestra della cella, Liberia, 2008
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: il Sottocomitato sulla prevenzione della tortura invita gli Stati a rafforzare i meccanismi nazionali di prevenzione durante il COVID-19

09.07.2020
Amnesty International UK, durante una dimostrazione di fronte a Downing Street, esorta il governo britannico a non chiedere gli occhi di fronte alla tortura
© Amnesty International
diritti umani

Comitato europeo per la prevenzione della tortura: pubblicata una dichiarazione di principi sul trattamento delle persone private della libertà personale nel contesto della pandemia di COVID-19

25.04.2020
Ampia veduta della sala durante i lavori di una sessione del Consiglio Diritti Umani, Ginevra.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Consiglio Diritti Umani: il Relatore Speciale per la tortura ribadisce la differenza tra tortura fisica e psicologica, 28 Febbraio 2020

03.03.2020
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights