Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. tortura

Tortura

Totale 106 Notizie 86 Attività 5 Temi 15
Michelle Bachelet, Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i diritti umani, in occasione del suo primo discorso al Consiglio diritti umani
© UN Photo/Jean Marc Ferré
diritti umani

Dichiarazione di Michelle Bachelet sulla pena di morte e tortura per crimini sessuali

26.10.2020
Un carcerato della prigione di Nimba guarda fuori dalla finestra della cella, Liberia, 2008
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: il Sottocomitato sulla prevenzione della tortura invita gli Stati a rafforzare i meccanismi nazionali di prevenzione durante il COVID-19

09.07.2020
Amnesty International UK, durante una dimostrazione di fronte a Downing Street, esorta il governo britannico a non chiedere gli occhi di fronte alla tortura
© Amnesty International
diritti umani

Comitato europeo per la prevenzione della tortura: pubblicata una dichiarazione di principi sul trattamento delle persone private della libertà personale nel contesto della pandemia di COVID-19

25.04.2020
Ampia veduta della sala durante i lavori di una sessione del Consiglio Diritti Umani, Ginevra.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Consiglio Diritti Umani: il Relatore Speciale per la tortura ribadisce la differenza tra tortura fisica e psicologica, 28 Febbraio 2020

03.03.2020
Fotografia di un'insegna con la scritta "Conseil de l'Europe" con delle bandiere sovrastanti di alcuni degli stati membri.
Consiglio d'Europa

Il Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa chiede chiarimenti all'Italia rispetto alla legge sulla tortura

24.12.2019
International Day in Support of Victims of Torture, 26 June
© www.phr.org
diritti umani

Nazioni Unite: Giornata internazionale a sostegno delle vittime di tortura, 26 giugno 2019

25.06.2019
Medici Senza Frontiere Gruppo di Padova
diritti umani

Convegno di Medici Senza Frontiere: “Tortura: cure mediche, tutela giuridica, impegno umanitario”, Padova, 14 maggio 2019

07.05.2019
Detenuto
tortura

CPT: pubblicato il 27° rapporto annuale

10.05.2018
CoE_logo2018
tortura

Consiglio d’Europa: appello della PACE per la messa al bando del commercio di oggetti usati nelle esecuzioni o nei casi di tortura

09.02.2018
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Italia

Corte di Strasburgo: tre nuove sentenze contro l'Italia per trattamenti contrari all'art. 3 CEDU

12.11.2017
La Sfera Armillare, opera di Paul Manship, sullo sfondo il Palazzo delle Nazioni Unite, Ginevra (Svizzera).
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: il Comitato contro la tortura discute il sesto rapporto periodico dell'Italia

02.11.2017
International Day in Support of Victims of Torture, 26 June
© www.phr.org
Italia

Consiglio d'Europa: il Comitato per la prevenzione della tortura (CPT) pubblica il rapporto sulla visita in Italia di aprile 2016

20.09.2017
Planisfero politico: in verde scuro gli stati che hanno sottoscritto e ratificato l'OPCAT, in verde chiaro gli stati che hanno sottoscritto ma non ratificato l'OPCAT
© no copyright
Italia

Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale: audizione presso le Nazioni Unite di Ginevra

31.07.2017
Amnesty International UK, durante una dimostrazione di fronte a Downing Street, esorta il governo britannico a non chiedere gli occhi di fronte alla tortura
© Amnesty International
Comitati Nazioni Unite

Nazioni Unite: Il Comitato contro la Tortura si riunisce per la 61° sessione

20.07.2017
Sede del Consiglio d'Europa, Strasburgo (Francia).
© Consiglio d'Europa
Italia

Consiglio d’Europa: il Commissario per i diritti umani esorta il Parlamento italiano ad adottare una legge sul reato di tortura

28.06.2017
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights