Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Unione Europea

Unione Europea

Totale 402 Notizie 344 Attività 26 Temi 32
diritti umani

Unione Europea: il rispetto dei diritti umani al centro della lotta alla pandemia COVID-19

09.05.2020
Bandiere dell'Unione Europea davanti al palazzo della Commissione europea a Bruxelles.
© wikimedia
Unione Europea

Stato di diritto: la Commissione europea avvia una procedura di infrazione per salvaguardare l'indipendenza dei giudici in Polonia

04.05.2020
Unione Europea

Unione Europea: le organizzazioni a difesa della libertà di stampa inviano raccomandazioni per rafforzamento delle misure per la tutela dello stato di diritto

28.04.2020
La bandiera dell'Unione Europea: le 12 stelle in cerchio simboleggiano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa.
Unione Europea

Unione Europea: lettera aperta di parlamentari e società civile sulle possibili minacce allo stato di diritto

27.04.2020
© Transparency International EU Office
Unione Europea

Corte di giustizia dell'UE: la riforma della giustizia minaccia lo stato di diritto in Polonia

24.04.2020
Pandemia di Covid-19
© flickr
diritti umani

Unione Europea: le implicazioni della pandemia di COVID-19 sui diritti fondamentali

13.04.2020
diritti umani

Consiglio Diritti Umani: rapporto annuale dell’Alto Commissario per i Diritti Umani, 27 Febbraio 2020

02.03.2020
Nuvola di parole sui migranti
Unione Europea

La Piattaforma Sociale di Ricerca sull’Immigrazione e l’Asilo pubblica un documento sul dibattito europeo sull'immigrazione e l'integrazione

07.10.2019
Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa durante una riunione
Unione Europea

L’Unione Europea diventa osservatore per l’organismo anti-corruzione del Consiglio d’Europa (GRECO)

30.07.2019
Corpi europei di solidarietà
Unione Europea

Opportunità per i giovani: il Corpo europeo di solidarietà

04.07.2019
"Stavolta voto" è la campagna del Parlamento europeo per promuovere il coinvolgimento democratico in vista delle Elezioni europee 2019
© Parlamento europeo
diritti umani

Parlamento europeo: lanciata la campagna “Stavolta voto” per le Elezioni europee 2019

30.04.2019
Grafico: più di 13 milioni di persone in 53 paesi sono vittime di fame acuta, malnutrizione e necessitano di aiuti e mezzi di sussistenza.
diritti umani

FAO, WFP, UE: pubblicato il Rapporto Globale sulle crisi alimentari 2019

03.04.2019
Eamon Gilmore, rappresentante speciale diritti umani dell'UE
diritti umani

Il Consiglio dell'Unione Europea nomina il nuovo rappresentante speciale per i diritti umani

08.03.2019
Transnational Institute, copertina del rapporto "La solidarietà verso i migranti e i rifugiati occupa uno spazio sempre più ristretto. Ecco come l’Unione europea e i suoi Stati membri attaccano e criminalizzano i difensori dei diritti delle persone in movimento"
© Transnational Institute
diritti umani

Transnational Institute: pubblicato un rapporto sulla criminalizzazione della solidarietà verso i migranti e i rifugiati

23.10.2018
Italia

Istituto Carlo Cattaneo: pubblicata l’analisi sui dati dell’immigrazione tra percezione e realtà

29.08.2018
« ‹
7 8 9 10 11
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights