Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5766
Locandina Premiazione Concorso Nazionale sui Diritti Umani XIII Edizione
educazione

Diritti Umani e Sport: Cerimonia del Premio Diritti Umani FICLU, 24 gennaio 2025, Palazzo Bo, Padova

15.01.2025
Foto del seggio dell'Italia durante una seduta del Consiglio diritti umani delle Nazioni Unite
UPR

Consiglio diritti umani: l’Italia oggetto di valutazione il 20 gennaio 2025 per il Quarto Ciclo della Revisione Periodica Universale

14.01.2025
GRUPPO DI ESPERTI SULLA LOTTA CONTRO LA TRATTA DI ESSERI UMANI (GRETA)
educazione

Università di Verona: Corso di perfezionamento Common ground - Multiagency Advanced Training Programme 2°edizione: gennaio - marzo 2025

13.01.2025
Giornalista documentando un'esplosione nella pizza dell'Indipendenza, Kiev, Febbraio 2014
© Mstyslav Chernov/ UnFrame
Libertà di stampa

UNESCO: almeno 68 giornalisti uccisi nel 2024

12.01.2025
Servizio Civile Universale data prorogata 27 febbraio 2025, locandina
servizio civile

Servizio Civile Universale al Centro Diritti Umani: aperto il bando per il progetto “Youth Agenda 2030: fatevi vedere, fatevi ascoltare”, scadenza domande 27 febbraio 2025

08.01.2025
Cittadinanza attiva e volontariato all'estero e in Italia
cittadinanza

Corso di Alta Formazione sull’Educazione alla Cittadinanza Globale, Bologna, A.A. 2024/25

07.01.2025
Locandina del Convegno organizzato dalla Rete delle Cattedre UNESCO Italiane (ReCUI) per la Giornata Internazionale dell'Educazione 2025 dal titolo "Imparare per una pace sostenibile".
convegno

ReCUI: Convegno “Imparare per una pace sostenibile”, Roma, 24 Gennaio 2025

06.01.2025
Logo "Garante per la protezione dei dati personali"
privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali: funzioni e composizione nel 2025

01.01.2025
Due pescatori nella loro barca a Rincao, Capo Verde.

L'idea alla base del concetto di Economia Blu è quella di utilizzare l'oceano in modo sostenibile come strumento per far uscire le persone dalla povertà, proteggendo al contempo i suoi preziosi ecosistemi. Il concetto di Economia Blu mira a promuovere la crescita economica, l'inclusione sociale e la preservazione o il miglioramento dei mezzi di sussistenza, garantendo allo stesso tempo la sostenibilità ambientale - tutte questioni integrali all'Agenda 2030 e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
© UN Photo/Mark Garten
relatore speciale

Risposte del governo italiano alle comunicazioni dei relatori speciali del 2023

31.12.2024
Logo Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale
condizioni carcerarie

Composizione del Garante Nazionale dei diritti di Persone private della Libertà Personale 2024

31.12.2024
Una rider effettua una consegna a domicilio
© Hassel Stock/Shutterstock
imprese e diritti umani

Il Garante della Privacy sanziona Foodinho per violazioni dei dati personali

31.12.2024
Logo FRA
diritti umani

FRA: L'Italia nel Rapporto sui Diritti Fondamentali 2024

30.12.2024
Giovane paziente all'ospedale che viene rassicurato da una dottoressa
© shutterstock Unipd
Italia

Medici Senza Frontiere in Italia: una panoramica del 2024

30.12.2024
Memoriale sulle vittime del comunismo e sulla resistenza. Da sin.: Petru Dunca, Carlotta Rossato, Mihai Barlea Gheorghe, Paolo De Stefani
Dichiarazione universale

Visita del Centro Diritti Umani all'Università di Baia Mare, Romania, 13 e 14 dicembre 2024

29.12.2024
Cartello "Make Ecocide an international crime now" durante una manifestazione contro il cambiamento climatico
© Ivan Radic
ambiente

Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Türk: Ecocidio come crimine internazionale

27.12.2024
« ‹
8 9 10 11 12
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights