Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5978
Greenpeace PFAS
© Greenpeace Italia
ambiente

Contaminazione da PFAS in Veneto: il Tribunale di Vicenza pronuncia una sentenza storica in materia di inquinamento

27.06.2025
Diritto di voto per le persone con disabilità: l’Italia anche in queste elezioni ancora priva di una normativa adeguata
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: La Relatrice Speciale Romero denuncia restrizioni alle libertà democratiche nel ciclo elettorale globale 2023-2025

27.06.2025
Philemon Yang, Presidente della 79esima sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, partecipa all'inaugurazione della mostra, "Revitilizing the Spirit o San Francisco" presso la sede dell'ONU.

Nell'ambito di una serie di eventi commemorativi organizzati dall'Assemblea Generale dell'ONU per celebrare l'80esimo anniversario delle Nazioni Unite, la versione originale della Carta dell'ONU - in prestito dalla National Archives and Records Administration degli Stati Uniti - è ora esposta presso la sede dell'ONU a New York fino alla fine di Settembre 2025. Firmata a San Francisco il 26 giugno 1945, la Carta dell'ONU delinea la struttura, le funzioni, e i principi delle Nazioni Unite, tra cui l'Assemblea Generale, il Consiglio di Sicurezza e altri organi.
© UN Photo / Mark Garten
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: oltre 300 ex funzionari lanciano un appello per difendere e rilanciare la Carta dell’ONU

27.06.2025
Nel porto di Lampedusa vengono abbandonati gli oggetti di un'imbarcazione di migranti tunisini dispersa in mare per oltre quattro giorni. L'isola di Lampedusa, in Italia, è da tempo un punto di snodo migratorio per la sua vicinanza al Nord Africa.
© UN Photo / UNHCR / Phil Behan
migrazione

Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa: adottata la risoluzione 2612 sui salvataggi in mare delle persone migranti e la protezione dei loro diritti

26.06.2025
Festival dei Popoli, XLII Edizione
diritti umani

Festival dei Popoli, 5-13 luglio, Badia Polesine

26.06.2025
castoro europeo
© cc Bohuš Číčel
ambiente

Il ritorno del castoro in Italia

26.06.2025
Chiostro Campus Beato Pellegrino, CDU
© cc
educazione

Quali competenze in materia di diritti umani per gli studenti di livello master nel 21mo secolo: un seminario al Centro diritti umani

25.06.2025
RUniPace, lettera aperta delle dottorande e dei dottorandi in Peace Studies
costruzione della pace

Lettera aperta delle dottorande e dei dottorandi in Peace Studies

24.06.2025
“Europa a mano armata”, il libro contro il riarmo
a cura di Futura D'Aprile
© Sbilanciamoci!
guerra

Pubblicazione dell’ Ebook “Europa a mano armata. La militarizzazione europea e le alternative” a cura di Futura D’Aprile

22.06.2025
L'Assemblea Generale ha adottato una risoluzione durante la ripresa della 10a Sessione speciale d'emergenza dell'Assemblea Generale sulle “Azioni illegali di Israele nella Gerusalemme Est occupata e nel resto dei Territori palestinesi occupati”. La risoluzione era intitolata “Protezione dei civili e rispetto degli obblighi legali e umanitari”. È stata adottata con i seguenti voti: 149 voti a favore; 12 contrari; 19 astensioni.

Un'ampia panoramica dell'incontro.
© UN Photo/Manuel Elias
conflitto israelo-palestinese

Assemblea Generale delle Nazioni Unite: 149 stati votano a favore della risoluzione sulla tregua su Gaza

20.06.2025
Salamandra Pezzata Si tratta di un anfibio prevalentemente notturno; appare durante il giorno solo in occasione di forti piogge.
© Diana Crestan
biodiversità

Le zone umide e gli anfibi in TV

19.06.2025
18 Giugno, Giornata Internazionale per contrastare il discorso d’odio
© Wikimedia Commons
discorsi d'odio

18 Giugno, Giornata Internazionale per contrastare il discorso d’odio

18.06.2025
Summer School Dottorato in Peace Studies
università

Conclusa la Summer School del Dottorato Nazionale in Peace Studies tenutasi dal 9 al 14 giugno 2025 a Monteortone, Padova

18.06.2025
Le Studentesse e gli studenti dell'Università di Padova partecipano alla PerugiAssisi straordinaria, 24 aprile 2022
Marcia PerugiAssisi

Verso la Marcia PerugiAssisi 2025: incontro organizzativo per la partecipazione delle studentesse e degli studenti dell’Università di Padova, Centro diritti umani, 24 giugno 2025

18.06.2025
Padova Model UPR 2025, 8th edition, banner
Padova Model UPR

Aperte le candidature per l’ottava edizione del Padova Model UPR 2025, Università di Padova, 25-28 novembre 2025

17.06.2025
« ‹
8 9 10 11 12
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights