Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5863
Primo piano di Liu Xiaobo - Premio Nobel per la pace 2010
© VOA
diritti umani

A Liu Xiaobo, attivista cinese per i diritti umani, il Premio Nobel per la pace 2010

08.10.2010
© EMUNI
educazione

EMUNI: Sei nuovi master su tematiche euromediterranee

08.10.2010
Missione ONU nella Repubblica Democratica del Congo (MONUC): peacekeepers davanti alla stazione elettorale di St. Anne e al centro Stampa di Kinshasa in occasione delle prime elezioni libere (luglio 2006)
© UN Photo
Repubblica Democratica del Congo

Nazioni Unite: Rapporto sulle gravi violazioni dei diritti umani e del diritto umanitario dal 1993 al 2003 in Repubblica Democratica del Congo

04.10.2010
Logo dell'International Crisis Group
© International Crisis Group
pace

International Crisis Group: Rapporto sulle crisi internazionali nel mese di settembre 2010

04.10.2010
© UNESCO
pace

Donne, pace e sicurezza: dalla risoluzione all’azione – L’Agenda di protezione ai sensi della Risoluzione 1325/2000 del Consiglio di Sicurezza

01.10.2010
Logo del quinto degli Obiettivi ONU di Sviluppo del Millennio, Migliorare la salute riproduttiva; rappresenta la figura di una donna incinta stilizzata sfondo rosa.
© UNDP
Ong e associazionismo

Nazioni Unite: Summit 2010 sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio – La società civile internazionale analizza il Piano d’azione globale adottato al Summit

01.10.2010
Logo del concorso "Young reporters against poverty"
© European Journalism Centre
Unione Europea

Concorso di giornalismo "Giovani reporter contro la povertà"

30.09.2010
Francobollo dell'amministrazione postale delle Nazioni Unite per la commemorazione della Giornata internazionale della non-violenza, osservata ogni anno il 2 ottobre, giorno di nascita del Mahatma Gandhi. Il francobollo raffigura l'immagine di Gandhi, elaborata dall'artista Ferdie Pacheco
© United Nations
Nazioni Unite / ONU

2 ottobre: giornata mondiale della nonviolenza. Proposta per iniziative che coinvolgano le scuole e gli enti locali

29.09.2010
La bandiera europea in un puzzle che forma il globo terrestre.
© Unione Europea - ECSA
diritti umani

EIUC: newsletter sulla settimana europea dei diritti umani e della democratizzazione

29.09.2010
Bandiere contenenti il logo dell'OSCE in russo, inglese e tedesco di fronte al Palazzo dell'Hofburg a Vienna
© OSCE
giustizia

OSCE/ODIHR: lanciato il nuovo Progetto Giustizia per i Crimini di Guerra

29.09.2010
Bambina sudafricana con la maglia di una squadra di calcio italiana per la Campagna “Mondiali Sudafrica 2010: tutti in campo contro il traffico di bambini”
© Tutti in campo contro il traffico di bambini
Ong e associazionismo

L'Africa Chiama – Tredicesima edizione della Settimana Africana Regionale

29.09.2010
Foto d'epoca di don Alfredo Nesi con un allievo del Villaggio scolastico di Corea (Livorno)
© Fondazione Nesi
educazione

Fondazione Nesi, Lancio del Premio Nesi 2011 per servizi ed attività sociali, educative e culturali

28.09.2010
© UNESCO
educazione

Fondazione Intercultura: Web Seminar sulle proposte per l'inserimento di studenti stranieri nella classi italiane

28.09.2010
Vista dall'alto dell'emiciclo del Parlamento Europeo, Strasburgo, 2009
© EP
difensori dei diritti umani

Parlamento Europeo: presentati i candidati per il Premio Sakharov 2010

27.09.2010
Foto di due bambini che giocano con delle taniche gialle a Gaza, nei Territori Occupati Palestinesi. Foto tratta dal rapporto della Croce Rossa "GAZA 1.5 million people trapped in despair".
© ICRC
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: pubblicato il Rapporto del Comitato di follow up sul Rapporto Goldstone

23.09.2010
« ‹
284 285 286 287 288
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights