Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5919
La questione israelo-palestinese
Una prospettiva storica
università

Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea: Ciclo di seminari di storia contemporanea “La questione Israelo-Palestinese. Una prospettiva storica”

28.03.2024
Un elettore dipinge il suo dito con inchiostro indelebile durante le operazioni di voto a Timor Est, 2009
© UN Photo
rapporto

Freedom House: rapporto 2024 "I danni crescenti di elezioni irregolari e conflitti armati"

26.03.2024
Particolare di una classe di bambini sudamericani mentre lavorano.
© UNESCO
educazione

UNESCO: Urgente bisogno di nuovi insegnanti in tutto il mondo

25.03.2024
Logo della ReCUI, un mondo con l'Italia al centro
università

Il Ministro dell'Università e della ricerca ha attribuito alle Cattedre UNESCO Italiane un Sigillo di merito

25.03.2024
La Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale è stata proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1966.
© UN Photo/Loey Felipe
diritti umani

21 Marzo: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale

20.03.2024
 bambino che costruisce pila di cubi con le stelle dell'europa
© Consiglio d'Europa
diritti umani

UNICEF: Rapporto "La condizione dei bambini nell'Unione Europea nel 2024"

18.03.2024
diritti umani

Fondazione Lanza: incontro online “Vulnerabilità e resilienza trasformativa”, 21 marzo 2024

16.03.2024
Tre bambini abbracciati
© UN
diritti umani

OIL: Nel mondo 1,4 miliardi di bambini non beneficiano della protezione sociale di base

14.03.2024
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: Le esperte dei diritti umani chiedono un'indagine sulle violazioni contro le donne e le ragazze palestinesi

13.03.2024
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
© UN Photo
Notizia

Didacta Italia, il 21 marzo convegno “Educazione e Pace. Il contributo della scuola alla costruzione della cultura della pace”

12.03.2024
Terzo Manifesto sui diritti delle donne con disabilità nell’Unione Europea
Unione Europea

L’EDF pubblica “Il Terzo Manifesto sui diritti delle donne e delle ragazze con disabilità nell’Unione Europea”

11.03.2024
UN News: Le donne in Afghanistan riportano di temere l'arresto, secondo un nuovo rapporto dell'OIM, di UN Women e dell'UNAMA.
© UNAMA
diritti umani

Nazioni Unite: continua la drastica erosione dei diritti delle donne in Afghanistan

10.03.2024
1522 una panchina rossa per ricordare tutte le donne vittime di violenza. No alla violenza sulle donne
© cc PROPOLI87
donne

Giornata internazionale delle donne 2024: l'iniziativa "panchine rosse" nelle ambasciate italiane

10.03.2024
Locandina dell'evento Il Disarmo Nucleare: un percorso collettivo, un dovere di tutti, Padova, 9 marzo 2024
disarmo

Il Disarmo Nucleare: un percorso collettivo, un dovere di tutti, Padova, 9 marzo 2024

08.03.2024
Report Save the Children: Le ragazze stanno bene? Indagine sulla violenza di genere onlife in adolescenza
© Save the Children
violenza

Save the Children Italia: “Le Ragazze Stanno Bene? Indagine sulla violenza di genere onlife in adolescenza”

07.03.2024
« ‹
30 31 32 33 34
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights