Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. armi illecite

Armi illecite

Totale 31 Notizie 21 Temi 10
Lotta al terrorismo: tecnologia
intelligenza artificiale (IA)

Il pericoloso limite dell’intelligenza artificiale: un appello interdisciplinare al disarmo

18.04.2025
delegati arrivano a prendere parte all'Assemblea Generale
© UN Photo/Loey Felipe
intelligenza artificiale (IA)

Nazioni Unite: l'Assemblea generale adotta la Risoluzione 79/L.77 sui sistemi di armi autonome letali

23.12.2024
Chemical weapons
© UN Photo/H. Arvidsson
disarmo

Convenzione sulla proibizione dello sviluppo, produzione, stoccaggio ed uso di armi chimiche e sulla loro distruzione

01.01.2024
Scultura realizzata con armi di piccolo calibro in laboratori di formazione per fabbri apprendisti e in ambito artistico, dal quale è scaturita l’esposizione ‘To Be Deter-mined / At Arms Length’ realizzata nell’ambito di un progetto promosso dal Governo della Cambogia in collaborazione con l’Unione Europea (1998).
disarmo

Convenzione sul divieto o la limitazione dell’impiego di talune armi classiche che possono essere ritenute capaci di causare effetti traumatici eccessivi o di colpire in modo indiscriminato

01.01.2024
Alcune bombe a grappolo inesplose in attesa della rimozione
© Un Photo
disarmo

Convenzione sulle munizioni a grappolo (cluster munitions)

01.01.2024
47a sessione del Comitato sul disarmo, Palazzo delle Nazioni, Ginevra, 1960
© United Nations
disarmo

Gli accordi di disarmo: le caratteristiche comuni e il loro contenuto

01.01.2024
Scultura realizzata con armi di piccolo calibro in laboratori di formazione per fabbri apprendisti e in ambito artistico, dal quale è scaturita l’esposizione ‘To Be Deter-mined / At Arms Length’ realizzata nell’ambito di un progetto promosso dal Governo della Cambogia in collaborazione con l’Unione Europea (1998).
disarmo

Convenzione che vieta lo sviluppo, la fabbricazione e lo stoccaggio delle armi batteriologiche (biologiche) o a base di tossine e che disciplina la loro distruzione

01.01.2024
Scultura realizzata con armi di piccolo calibro in laboratori di formazione per fabbri apprendisti e in ambito artistico, dal quale è scaturita l’esposizione ‘To Be Deter-mined / At Arms Length’ realizzata nell’ambito di un progetto promosso dal Governo della Cambogia in collaborazione con l’Unione Europea (1998).
disarmo

Convenzione sul divieto di impiego, di stoccaggio, di produzione e di trasferimento delle mine antipersona e sulla loro distruzione

01.01.2024
Residui di munizioni a grappolo esplose in un oliveto
© CMC
Nazioni Unite / ONU

Cluster Munition Monitor: record di vittime civili da munizioni a grappolo, gli esperti esortano a un divieto globale

30.09.2023
Giovedì 13 maggio 2021: Corteo pacifico in difesa delle violazioni dei diritti umani in Colombia, Porta Portello, Padova
diritti umani

Manifestazione pacifica in difesa delle violazioni dei diritti umani in Colombia, Giovedì 13 maggio 2021 alle 17, Porta Portello, Padova

13.05.2021
minori / infanzia

Strategia dell’Unione europea sull’Unione della sicurezza: iniziative per la lotta contro gli abusi sessuali sui minori, la droga e il traffico delle armi da fuoco

07.09.2020
© UNICEF/Rich
Nazioni Unite / ONU

Traffico di armi da fuoco, "abilitatore e moltiplicatore di violenza" in tutto il mondo

23.08.2020
Logo di Amnesty International
rapporto

Amnesty International: rapporto "Fare scorta: come abbiamo armato lo Stato islamico"

10.12.2015
Chemical weapons
© UN Photo/H. Arvidsson
armi illecite

Armi chimiche libiche: storia e problemi attuali

17.06.2015
Un Operatore del TDI - The Development Initiative - testa un localizzatore magnetico di mine anti-uomo
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Giornata Mondiale per la promozione dell’azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi, 4 aprile 2015

01.04.2015
« ‹
1 2 3
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights