Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. armi illecite

Armi illecite

Totale 31 Notizie 21 Temi 10
Sfondo bianco, in alto logo delle Nazioni Unite, al centro scritta "Trattato sul commercio d'armi" con alcune lettere dentro cerchi colorati.
© Nazioni Unite
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: entra in vigore il Trattato sul commercio di armi

18.12.2014
Un Operatore del TDI - The Development Initiative - testa un localizzatore magnetico di mine anti-uomo
© UN Photo
diritti umani

Ban Ki-moon: il messaggio per un mondo mine-free

04.07.2014
Mass destruction
© UN Photo/Pierre-Michel Virot
disarmo

Armi chimiche in Siria: impiego e prospettive

11.10.2013
Scultura realizzata con armi di piccolo calibro in laboratori di formazione per fabbri apprendisti e in ambito artistico, dal quale è scaturita l’esposizione ‘To Be Deter-mined / At Arms Length’ realizzata nell’ambito di un progetto promosso dal Governo della Cambogia in collaborazione con l’Unione Europea (1998).
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Incontro di alto livello sul disarmo nucleare, 26 settembre 2013

25.09.2013
Scultura realizzata con armi di piccolo calibro in laboratori di formazione per fabbri apprendisti e in ambito artistico, dal quale è scaturita l’esposizione ‘To Be Deter-mined / At Arms Length’ realizzata nell’ambito di un progetto promosso dal Governo della Cambogia in collaborazione con l’Unione Europea (1998).
Nazioni Unite / ONU

Italia: la Camera approva la ratifica del Trattato internazionale sul commercio delle armi convenzionali

16.09.2013
Alessandro Pascolini, L’ispezione ONU su attacchi chimici in Siria alla luce delle norme internazionali, Human Rights Academic Voice, 2013
armi illecite

L’ispezione ONU su attacchi chimici in Siria alla luce delle norme internazionali

11.09.2013
La famosa Scultura dell'artista svedese Carl Fredrik Reuterswärd di fronte alla sede delle nazioni Unite a New York
© UN Photo / Rick Bajornas
diritti umani

Nazioni Unite: adottato il primo Trattato sul commercio di armi convenzionali, 2 aprile 2013

03.04.2013
I membri del contingente ruandese dell'Unione Africana-Nazioni Unite si fanno fotografare per sostenere la campagna "Lend your Leg"
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

4 aprile 2013: Giornata internazionale per la sensibilizzazione sulle mine antipersona e l'assistenza nell'azione contro le mine

27.03.2013
Residui di munizioni a grappolo esplose in un oliveto
© CMC
disarmo

Convenzione sulle armi convenzionali: rigettata la proposta di un Protocollo sull’impiego delle munizioni a grappolo

28.11.2011
Alcune bombe a grappolo inesplose in attesa della rimozione
© Un Photo
Italia

L'Italia ratifica la Convenzione sulle munizioni cluster

29.09.2011
Scultura realizzata con armi di piccolo calibro in laboratori di formazione per fabbri apprendisti e in ambito artistico, dal quale è scaturita l’esposizione ‘To Be Deter-mined / At Arms Length’ realizzata nell’ambito di un progetto promosso dal Governo della Cambogia in collaborazione con l’Unione Europea (1998).
Italia

Istituto di ricerche internazionali Archivio Disarmo: Rapporto 2010

07.12.2010
Quattro bombe a grappolo inesplose in attesa della rimozione da parte delle forze di peacekeeping delle Nazioni Unite in Libano
© UN Photo
disarmo

Entrata in vigore la Convenzione sulle munizioni a grappolo

02.08.2010
Una panoramica dell'aula vuota della Corte Penale Internazionale a L'Aia
© ICC/CPI
conferenza

Corte Penale Internazionale: prima Conferenza di revisione dello Statuto di Roma. Kampala (Uganda), 31 maggio – 11 giugno 2010

10.05.2010
Un esperto individua una mina anti-uomo in Afghanistan
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

4 aprile - Giornata Internazionale per la sensibilizzazione sulle mine e l'assistenza nell'azione contro le mine

01.04.2010
Quattro bombe a grappolo inesplose in attesa della rimozione da parte delle forze di peacekeeping delle Nazioni Unite in Libano
© UN Photo
disarmo

La Convenzione sulle munizioni a grappolo entrerà in vigore il prossimo agosto

17.02.2010
« ‹
1 2 3
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights