Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. disarmo

Disarmo

Totale 129 Notizie 93 Attività 5 Temi 31
I membri del contingente ruandese dell'Unione Africana-Nazioni Unite si fanno fotografare per sostenere la campagna "Lend your Leg"
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

4 aprile 2013: Giornata internazionale per la sensibilizzazione sulle mine antipersona e l'assistenza nell'azione contro le mine

27.03.2013
Copertina del Yearbook del SIPRI, 2012
disarmo

Disponibile l'edizione italiana 2012 del SIPRI Yearbook Booklet

26.10.2012
La famosa Scultura dell'artista svedese Carl Fredrik Reuterswärd di fronte alla sede delle nazioni Unite a New York
© UN Photo / Rick Bajornas
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Settimana per il Disarmo, 22-30 ottobre 2012

25.10.2012
Pile di armi accatastate in un punto di raccolta, nell'ambito del programma di disarmo delle fazioni ribelli in Burundi.
© UN Photo
ricerca

Isodarco: 26° Corso invernale su "New Military Technologies: implications for Strategy and Arms Control" (Andalo TN, 6-13 gennaio 2013)

03.09.2012
Kiyotaka Akasaka, Sotto Segretario Generale per la Comunicazione e l’Informazione Pubblica, parla all'inaugurazione della mostra "Against Nuclear Arms"
© UNphoto
Nazioni Unite / ONU

29 agosto: Giornata internazionale contro gli esperimenti nucleari

29.08.2012
Scultura realizzata con armi di piccolo calibro in laboratori di formazione per fabbri apprendisti e in ambito artistico, dal quale è scaturita l’esposizione ‘To Be Deter-mined / At Arms Length’ realizzata nell’ambito di un progetto promosso dal Governo della Cambogia in collaborazione con l’Unione Europea (1998).
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: insuccesso dei negoziati per l’adozione del Trattato internazionale sul commercio delle armi

03.08.2012
La famosa Scultura dell'artista svedese Carl Fredrik Reuterswärd di fronte alla sede delle nazioni Unite a New York
© UN Photo / Rick Bajornas
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Conferenza per l’adozione del Trattato internazionale sul commercio delle armi, New York, 2-27 luglio 2012

23.07.2012
Taglia le ali alle armi, Campagna italiana per il disarmo, 2011
© Rete italiana per il disarmo
Italia

Campagna Sbilanciamoci: presentazione del Dossier sulle spese militari 2012

24.05.2012
Logo della Campagna Sbilanciamoci! Per un'Italia capace di futuro
diritti umani

Forum nazionale per la pace: “Pace e giustizia al tempo delle Crisi”, Roma, 8-10 giugno 2012

07.05.2012
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: prima sessione per il 2012 della Conferenza sul disarmo

30.01.2012
La famosa Scultura dell'artista svedese Carl Fredrik Reuterswärd di fronte alla sede delle nazioni Unite a New York
© UN Photo / Rick Bajornas
Italia

Unione Europea: passato sotto silenzio il 13° Rapporto sull’esportazioni di armi

13.01.2012
Residui di munizioni a grappolo esplose in un oliveto
© CMC
disarmo

Convenzione sulle armi convenzionali: rigettata la proposta di un Protocollo sull’impiego delle munizioni a grappolo

28.11.2011
Pile di armi accatastate in un punto di raccolta, nell'ambito del programma di disarmo delle fazioni ribelli in Burundi.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: la settimana per il disarmo, 24-30 ottobre 2011

24.10.2011
Logo di Amnesty International in occasione del 50° anniversario
Italia

Amnesty International: rapporto sui trasferimenti di armi in Medioriente e Nordafrica

19.10.2011
Scultura realizzata con armi di piccolo calibro in laboratori di formazione per fabbri apprendisti e in ambito artistico, dal quale è scaturita l’esposizione ‘To Be Deter-mined / At Arms Length’ realizzata nell’ambito di un progetto promosso dal Governo della Cambogia in collaborazione con l’Unione Europea (1998).
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: nuovo sito sui trasferimenti di armi nel mondo

19.10.2011
« ‹
5 6 7 8 9
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights