Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. disarmo

Disarmo

Totale 119 Notizie 84 Attività 4 Temi 31
La famosa Scultura dell'artista svedese Carl Fredrik Reuterswärd di fronte alla sede delle nazioni Unite a New York
© UN Photo / Rick Bajornas
Italia

Unione Europea: passato sotto silenzio il 13° Rapporto sull’esportazioni di armi

13.01.2012
Residui di munizioni a grappolo esplose in un oliveto
© CMC
disarmo

Convenzione sulle armi convenzionali: rigettata la proposta di un Protocollo sull’impiego delle munizioni a grappolo

28.11.2011
Pile di armi accatastate in un punto di raccolta, nell'ambito del programma di disarmo delle fazioni ribelli in Burundi.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: la settimana per il disarmo, 24-30 ottobre 2011

24.10.2011
Logo di Amnesty International in occasione del 50° anniversario
Italia

Amnesty International: rapporto sui trasferimenti di armi in Medioriente e Nordafrica

19.10.2011
Scultura realizzata con armi di piccolo calibro in laboratori di formazione per fabbri apprendisti e in ambito artistico, dal quale è scaturita l’esposizione ‘To Be Deter-mined / At Arms Length’ realizzata nell’ambito di un progetto promosso dal Governo della Cambogia in collaborazione con l’Unione Europea (1998).
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: nuovo sito sui trasferimenti di armi nel mondo

19.10.2011
Taglia le ali alle armi, Campagna italiana per il disarmo, 2011
© Rete italiana per il disarmo
Italia

Italia: campagna della società civile per ridurre la spesa militare

29.09.2011
Alcune bombe a grappolo inesplose in attesa della rimozione
© Un Photo
Italia

L'Italia ratifica la Convenzione sulle munizioni cluster

29.09.2011
Kiyotaka Akasaka, Sotto Segretario Generale per la Comunicazione e l’Informazione Pubblica, parla all'inaugurazione della mostra "Against Nuclear Arms"
© UNphoto
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: 29 agosto Giornata internazionale contro i test nucleari

30.08.2011
Una Foto di Archivio della Marcia per la Pace Perugia Assisi, tratta dal Programma del Convegno: "Il seme e l'albero. R-Esistere oggi in Italia con Aldo Capitini e Giorgio La Pira", 2011
pace

Terza edizione di “Pace in Bici” (6-9 agosto 2011)

01.08.2011
Scultura realizzata con armi di piccolo calibro in laboratori di formazione per fabbri apprendisti e in ambito artistico, dal quale è scaturita l’esposizione ‘To Be Deter-mined / At Arms Length’ realizzata nell’ambito di un progetto promosso dal Governo della Cambogia in collaborazione con l’Unione Europea (1998).
Italia

Istituto di ricerche internazionali Archivio Disarmo: Rapporto 2010

07.12.2010
Logo della Campagna Sbilanciamoci! Per un'Italia capace di futuro
sviluppo umano

Campagna "Sbilanciamoci": pubblicato il Rapporto 2011, il punto di vista della società civile in occasione della discussione del Bilancio dello Stato e della Legge di Stabilità

01.12.2010
Emiciclo della Camera dei Deputati
© Parlamento Italiano
Italia

La legislazione italiana sulle armi leggere e di piccolo calibro

18.10.2010
Uso del fuoco greco in una miniatura medioevale
pace

Scienza ed “arte militare”: qualche spunto storico

18.10.2010
47a sessione del Comitato sul disarmo, Palazzo delle Nazioni, Ginevra, 1960
© United Nations
Nazioni Unite / ONU

Meeting degli esperti della Convenzione sulle armi biologiche, Ginevra, 23-27 agosto 2010

23.08.2010
Quattro bombe a grappolo inesplose in attesa della rimozione da parte delle forze di peacekeeping delle Nazioni Unite in Libano
© UN Photo
disarmo

Entrata in vigore la Convenzione sulle munizioni a grappolo

02.08.2010
« ‹
4 5 6 7 8
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights