Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. disarmo

Disarmo

Totale 119 Notizie 84 Attività 4 Temi 31
Attivisti della Campagna internazionale "Control Arms" di fronte alla sede delle Nazioni Unite, New York, 2009
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Comitato Preparatorio per la Conferenza sul Trattato sul commercio delle armi

22.07.2010
Sedia realizzata con armi di piccolo calibro in laboratori di formazione per fabbri apprendisti e in ambito artistico, dal quale è scaturita l’esposizione ‘To Be Deter-mined / At Arms Length’ realizzata nell’ambito di un progetto promosso dal Governo della Cambogia in collaborazione con l’Unione Europea (1998).
Italia

In linea il nuovo database del SIPRI "Arms Transfers" sul mercato internazionale degli armamenti

21.04.2010
Barack Obama e Ban Ki Moon si stringono la mano al Vertice sulla sicurezza nucleare, tenutosi al Washington il 12 e 12 aprile 2010
© UN Photo
disarmo

Disarmo: concluso a Washington il Vertice sulla sicurezza nucleare, 12 – 13 aprile 2010

14.04.2010
Un esperto individua una mina anti-uomo in Afghanistan
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

4 aprile - Giornata Internazionale per la sensibilizzazione sulle mine e l'assistenza nell'azione contro le mine

01.04.2010
Quattro bombe a grappolo inesplose in attesa della rimozione da parte delle forze di peacekeeping delle Nazioni Unite in Libano
© UN Photo
disarmo

La Convenzione sulle munizioni a grappolo entrerà in vigore il prossimo agosto

17.02.2010
Nazioni Unite / ONU

Le Nazioni Unite verso l’adozione di un Trattato internazionale sul commercio di armi convenzionali. New York, 30 ottobre 2009

16.11.2009
Villaggio di Manyang, in Sudan, al termine degli scontri armati. I resti di una capanna distrutta durante gli scontri vicino ad un grande albero spoglio
© UN Photo
Ong e associazionismo

“Disarmament at Last” - Appello del Forum Mondiale UBUNTU sul disarmo

05.11.2009
Sala dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Tutti i rappresentanti degli stati membri occupano un seggio. Sullo sfondo l'emblema delle Nazioni Unite. New York (USA)
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Discorso del Presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama alla 64° Sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite

06.10.2009
Immagine della locandina del "Colloquio internazionale Omaggio alla Verità. Diritti umani, armi di distruzione di massa, disarmo nell’Agenda delle Nazioni Unite". Università di Padova, Palazzo del Bo, Archivio Antico, 20 ottobre 2004. In tale occasione fu assegnata la laurea ad honorem ad Hans Blix.
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
diritti umani

Colloquio internazionale Omaggio alla Verità. Diritti umani, armi di distruzione di massa, disarmo nell’Agenda delle Nazioni Unite, Università di Padova, 20 ottobre 2004

01.10.2009
disarmo

Africa: entra in vigore il trattato di Pelindaba (1966)

31.08.2009
Alcune bombe a grappolo inesplose in attesa della rimozione
© Un Photo
disarmo

Conferenza Diplomatica di Dublino sulle “Munizioni a grappolo” (19 – 30 maggio 2008)

16.07.2009
disarmo

NPT: con rinnovato ottimismo verso l'ottava Conferenza di revisione del Trattato.

16.07.2009
Logo Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca", Università di Padova
disarmo

Accordo popolare internazionale non governativo per il disarmo in Europa, 1989

01.06.2000
Logo Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca", Università di Padova
disarmo

Appello per la VIII Convenzione europea per il disarmo nucleare “La dimensione globale della pace: disarmo per lo sviluppo”, Vitoria-Gasteiz, 6-9 luglio 1989

01.06.2000
« ‹
4 5 6 7 8
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights