Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. eguaglianza

Eguaglianza

Totale 44 Notizie 37 Attività 2 Temi 5
I lavoratori dell'industria tessile protestano per chiedere un
aumento del salario minimo a Dhaka, in Bangladesh
31 ottobre 2023.
Foto di Kazi Salahuddin Razu/NurPhoto tramite Getty Images.
© Photo by Kazi Salahuddin Razu/NurPhoto via Getty Images.
diritti economici, sociali e culturali

Rapporto OXFAM 2024: Inequality Inc.

10.02.2024
diritti umani

Nazioni Unite: pubblicata guida "Proteggere i diritti delle minoranze: Guida pratica allo sviluppo di una legislazione antidiscriminatoria completa"

26.12.2022
Immagine di una mano con una penna fra le dita e in basso un atto di nascita con scritto "Registro Atto di Nascita"
Italia

Corte Costituzionale: Illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre

04.05.2022
Copertina del World Inequality Report 2022
© World Inequality Lab
cambiamento climatico

World Inequality Report 2022

01.02.2022
UN Women e l'iniziativa "Sport for Generation Equality""
© UN Women/Dzilam Méndez
donne

UN Women e l'iniziativa "Sport for Generation Equality"

26.08.2021
Rappresentazione di bambini assieme all'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza
educazione

La Relazione al Parlamento 2020 da parte dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza

12.07.2021
A New York City resident holds a sign with a message on how to tackle the situation during the Coronavirus (COVID-19) outbreak.
© UN Photo/Evan Schneider
Unione Europea

Agenzia dell'Unione Europea per i diritti fondamentali: pubblicato il settimo bollettino sulle conseguenze del COVID-19 in termini di diritti fondamentali

27.06.2021
Generation Equality Forum 2021 logo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: il Generation Equality Forum 2021 per la parità di genere

04.06.2021
Equality in the EU 20 years on from the initial implementation of the equality directives. Image
persone con disabilità

Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali (FRA): presentata la relazione "Uguaglianza nell'Ue a 20 anni dalla prima attuazione delle direttive sulla parità"

18.05.2021
impatto COVID-19 sulle persone con disabilità
diritti umani

Il Consiglio dell’Unione Europea e i diritti delle persone con disabilità

10.03.2021
© UN Women
pace

IV Piano d'Azione Nazionale su Donne, Pace e Sicurezza, 2020 – 2024

17.12.2020
Campagna di sensibilizzazione “USCIRE SI PUÒ”, Centro Veneto Progetti Donna
© Centro Veneto Progetti Donna - Auser
diritti umani

25 novembre 2020, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 

25.11.2020
UNDP-UN WOMEN
Nazioni Unite / ONU

UNDP e UN Women: la pandemia COVID-19 aumenterà drasticamente il tasso di povertà per le donne ampliando il divario tra uomini e donne che vivono in povertà

07.09.2020
Amnesty International
diritti umani

Amnesty International: l’opportunità di combattere disuguaglianze e ingiustizie partendo dal Recovery Fund

02.08.2020
Copertina - Il cambiamento che vogliamo, luglio 2020 - D.i.Re
© D.i.Re
diritti umani

Rete D.i.Re: “Il cambiamento che vogliamo” a 25 anni dalla Conferenza mondiale di Pechino

29.07.2020
« ‹
1 2 3
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights