Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Ex Iugoslavia

Ex Iugoslavia

Totale 18 Notizie 13 Temi 5
Srebrenica flower, symbol of the massacre in Bosnia
© Council of Europe
genocidio, crimini contro l'umanità

Giornata internazionale di riflessione e commemorazione del genocidio del 1995 a Srebrenica, 11 luglio 2025

11.07.2025
teatro

PAZI SNAJPER: Un omaggio a Sarajevo al Teatro Astra di Vicenza, 10 maggio 2025

07.05.2025
Foto di alcune delle vittime uccise durante il regime dei Khmer Rossi in Cambogia. Almeno un milione di persone sono morte durante il loro governo.
© Flickr user tze69, used under CC-BY-2.0
violenza di genere

Violenza di genere nei conflitti e securitizzazione: problemi, giustizia e una possibile soluzione

14.04.2025
Copertina del libro L'Italia e le guerre jugoslave a cura di Eloisa Betti e Benedetto Zaccaria
Ex Iugoslavia

Ex Jugoslavia: pubblicazione del libro "L’Italia e le guerre jugoslave. Reti solidali, società civile, istituzioni" a cura di Eloisa Betti e Benedetto Zaccaria

29.01.2025
Nel 1995, un soldato governativo legge i nomi dei soldati che sono fra i superstiti o fuoriusciti dalla città caduta di Srebrenica
genocidio, crimini contro l'umanità

Giornata internazionale di riflessione per il genocidio di Srebrenica, 11 Luglio 2024

09.07.2024
Due foto a specchio di Padova e di Sarajevo, attraversate da una bandiera della pace
conflitto

Padova chiama Sarajevo: 30 anni insieme per la pace - Progetti ed esperienze di cooperazione per un futuro senza guerre, 5 aprile

27.03.2022
© ICTY
diritti umani

Alcune recenti pronunce del Tribunale internazionale penale per la ex Jugoslavia

08.04.2016
Nel 1995, un soldato governativo legge i nomi dei soldati che sono fra i superstiti o fuoriusciti dalla città caduta di Srebrenica
© Un News Centre
Nazioni Unite / ONU

Commemorazione del ventesimo anniversario del genocidio di Srebrenica, 11 luglio 2015

14.07.2015
Logo - Osservatorio Balcani e Caucaso,
Nazioni Unite / ONU

Osservatorio Balcani e Caucaso: dibattito online "Il Tribunale Penale Internazionaledell'Aja ha contribuito alla riconciliazione in ex Jugoslavia?", 20 febbraio-5 marzo 2013

22.02.2013
Prima sessione del Tribunale Penale Internazionale per la Ex-Jugoslavia, L'Aja, 1993
© UN Photo
guerra

Tribunale Penale Internazionale per l'ex-Jugoslavia: Gotovina e Markač assolti in appello

19.11.2012
Scorcio di Dubrovnik attraverso un'apertura a forma di fiore, coinvolta nel conflitto dei Balcani.
© UNESCO
risoluzione di conflitti

Una Commissione sulla verità per ricostruire i dieci anni di guerra in ex Jugoslavia: la proposta di una coalizione di organizzazioni della società civile della regione balcanica

20.06.2011
Bilancia e martelletto come simbolo della giustizia
© United Nations
diritto penale internazionale

Nazioni Unite: il Consiglio di Sicurezza istituisce un nuovo meccanismo con il compito di portare a termine il lavoro dei Tribunali penali internazionali per il Ruanda e la Ex-Jugoslavia

29.12.2010
Bandiere contenenti il logo dell'OSCE in russo, inglese e tedesco di fronte al Palazzo dell'Hofburg a Vienna
© OSCE
giustizia

OSCE/ODIHR: lanciato il nuovo Progetto Giustizia per i Crimini di Guerra

29.09.2010
Fiore che perde i petali
Balcani

Per la pace nei Balcani nella legalità

02.10.2009
Prima sessione del Tribunale Penale Internazionale per la Ex-Jugoslavia, L'Aja, 1993
© UN Photo
diritto penale internazionale

Nazioni Unite: il Consiglio di Sicurezza e gli sviluppi più recenti in relazione ai Tribunali penali internazionali

04.08.2009
« ‹
1 2
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights