Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Iran

Iran

Totale 19 Notizie 17 Attività 1 Temi 1
Usaf-B2 Stealth Bomber
© Wikimedia CC
non-proliferazione

L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

03.07.2025
Afghan Refugees: Iran, on their way back to Afghanistan
© UN Photo/Eskinder Debebe
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: la UN Fact-Finding Mission e il Relatore speciale dell’ONU chiedono protezione dei civili nel conflitto Iran-Israele

01.07.2025
In risposta alla morte di Mahsa Amini, Londra 1 ottobre, 2022
© Sinai Noor / Creative Commons
Iran

Allarme delle Nazioni Unite sulla situazione in Iran: il Governo intensifica la repressione sui diritti delle donne, marzo 2025

12.04.2025
Il Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (UNFPA) e l'Organizzazione iraniana del Movimento per l'Alfabetizzazione (LMO) si stanno impegnando per integrare messaggi sulla popolazione e la salute riproduttiva a tutti i livelli delle classi di alfabetizzazione nelle province selezionate di Bushehr, Sistan e Baluchestan, Golestan e Kordestan e nell'area semi-urbana di Islam Shahr, a sud della capitale Teheran. I messaggi incorporati nei programmi di alfabetizzazione riguardano temi come la salute riproduttiva, l'emancipazione femminile e i diritti riproduttivi delle donne, l'uguaglianza di genere e il coinvolgimento maschile nella vita familiare, l'educazione delle bambine e gli adolescenti. Alcune donne portano i loro figli a lezione perché non hanno nessuno che si occupi di loro. L'età degli studenti va dai nove ai quarantacinque anni. Studenti del liceo femminile Navid Danesh.
© UN Photo/Eskinder Debebe
Iran

Iran: gli esperti dell’ONU individuano una violazione dei diritti umani nelle disposizioni previste dalla nuova Legge sulla Protezione della Famiglia attraverso la Promozione della Cultura della Castità e del Hijab

30.01.2025
© EPA-EFE/WAEL HAMZEH
diritti umani

Premio Sakharov 2023: assegnato a Jina Mahsa Amini e al movimento di protesta delle donne iraniane

16.12.2023
diritti umani

Giuristi Democratici: Esposizione del dipinto donato dall'artista curda Zhera Dogan, Padova, 15 febbraio 2023

14.02.2023
donne

Proiezione del film "Il male non esiste" di Mohammad Rasoulof, Padova-Cinema Lux, 14 dicembre 2022

12.12.2022
donne

Padova, Palazzo Moroni, lunedì 14 novembre 2022 Iniziativa "Jin Jian Azadi- Donna vita libertà",

10.11.2022
diritti umani

CGIL, CISL, UIL: Donne, Vita, Libertà - Flash Mob di solidarietà con la protesta delle Donne in Iran - Mercoledì 26 ottobre 2022

20.10.2022
Le studentesse del Corso di laurea in Human Rights and Multi-level Governance dell'Università di Padova in solidarietà con le donne e gli uomini iraniani che chiedono con coraggio libertà, rispetto della vita e dei diritti umani.

#vitadonnelibertà #Iran #MashaAmini #WomenLifeFreedom #IStandwithWomenofIran
donne

Le studentesse del Corso di laurea in Human Rights and Multi-level Governance dell'Università di Padova in solidarietà con le donne e gli uomini iraniani che chiedono con coraggio libertà, rispetto della vita e dei diritti umani.

05.10.2022
diritti umani

Violazione Diritti Umani - Solidarietà nei confronti delle donne iraniane

26.09.2022
diritti umani

Dottorato: "Human Rights, Society, and Multi-level Governance", discussione delle tesi del 34° ciclo

13.07.2022
Cartellone di una manifestazione con scritto "Execute justice not people"
pena di morte

Amnesty International: pubblicato il Rapporto sulla pena di morte 2021

06.06.2022
SAR ITALY - Europan Reaserchers Night 27 novembre 2020
università

Notte dei ricercatori europei, 27 novembre 2020

27.11.2020
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: il gruppo di esperti per i diritti umani sottolinea l’urgenza di rilasciare il difensore dei diritti umani Narges Mohammadi, malato di coronavirus da una prigione in Iran

03.08.2020
« ‹
1 2
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights