Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. minori / infanzia

Minori / infanzia

Totale 345 Notizie 290 Attività 25 Temi 30
Alcune bandiere degli Stati membri dell'ONU, di fronte all'edificio del Segretariato delle Nazioni Unite, New York (USA)
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Convenzione sui diritti del bambino: il 14 aprile 2014 entra in vigore il terzo Protocollo opzionale sulla procedura delle comunicazioni

11.04.2014
Bambini che corrono in un parco giochi
© UNESCO
Italia

Comitato europeo dei diritti sociali: prosegue l’iter del reclamo collettivo contro l’Italia in tema di punizioni corporali sui bambini

03.02.2014
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Italia

Corte di Strasburgo: Italia condannata per trattamenti disumani e degradanti e per la violazione del diritto al rispetto della vita privata e familiare

27.01.2014
Primo piano di un bambino nel campo profughi Zam Zam in Darfur con in mano una matita ed un foglio disegnato.
© UN Photo
educazione

Diritti del bambino: opportunità di studio in Svizzera

16.01.2014
La Sfera Armillare, opera di Paul Manship, sullo sfondo il Palazzo delle Nazioni Unite, Ginevra (Svizzera).
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazione Unite: 65°sessione del Comitato sui diritti del bambino

10.01.2014
Immagine di copertina della brochure "Il Pubblico Tutore dei minori del Veneto. Garante dei diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza", Ufficio protezione e pubblica tutela dei minori della Regione Veneto, 2006
© UPTM
Italia

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: pubblicate le Linee guida sui minori stranieri non accompagnati

09.01.2014
Il logo dell'UNICEF, Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, che rappresenta la sagoma di una donna e un bambino in un globo stilizzato
© UNICEF
minori / infanzia

UNICEF: pubblicato il rapporto “Verso una generazione libera dall’AIDS”

03.01.2014
Poster della mostra "I figli della Pietà"
minori / infanzia

Provincia Regionale di Messina: mostra sulla storia dell'assistenza all'infanzia abbandonata

18.12.2013
Emergenza Filippine
Italia

L'appello dell'UNICEF per l'emergenza tifone nelle Filippine

14.11.2013
Logo di DIRITTI+UMANI
Ong e associazionismo

Gli appuntamenti di DIRITTI+UMANI nell’ambito de “La Fiera delle Parole”, Padova, 8-13 ottobre 2013

08.10.2013
Alcuni giovani lavoratori del Bangladesh con mascherine e occhiali protettivi, con i vestiti sporchi dopo una giornata di lavoro.
© UNESCO
minori / infanzia

ILO: il fenomeno del lavoro minorile è in calo del 32%, ma riguarda ancora un numero elevato di bambini

24.09.2013
Particolare con quattro bambini appoggiati su 4 delle 12 stelle di una grande bandiera dell'Unione Europea
© CoE
Unione Europea

Bambini figli di immigrati: perché cittadini ‘europei’

27.08.2013
Logo di Save The Children Italia
© Save The Children
Italia

Save The Children Italia: pubblicato un dossier sulla tratta e lo sfruttamento di esseri umani

26.08.2013
Bambini sui banchi di scuola in una scuola elementare del Nepal.
© UNESCO
educazione

Diritti del bambino: opportunità di studio in Svizzera

23.08.2013
Una donna libanese osserva i resti del proprio villaggio distrutto dai bombardamenti avvenuti durante il conflitto
© UN Photo
educazione

UNESCO: pubblicati i dati relativi all'educazione nelle zone di conflitto

15.07.2013
« ‹
14 15 16 17 18
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights