Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. obiezione di coscienza

Obiezione di coscienza

Totale 17 Notizie 15 Attività 1 Temi 1
European Bureau for Conscientious Objection (EBCO)
obiezione di coscienza

Ufficio Europeo per l’obiezione di coscienza: rapporto annuale sulla situazione dell’obiezione di coscienza in Europa 2024

04.07.2025
Volontarie in servizio civile e staff del Centro diritti umani on Sergio bergami in rappresentanza del MIR di Padova, in occasione dell'allestimento del fondo librario donato dal Mir al Centro.
cultura di pace

Il Movimento Internazionale della Riconciliazione (MIR) di Padova ha donato al Centro Diritti Umani una raccolta di volumi sui temi della pace, della nonviolenza e della difesa popolare nonviolenta

02.11.2024
50 anni di Servizio Civile: I primi obiettori s’incontrano di nuovo a Capodarco
pace

50 anni di Servizio Civile: I primi obiettori s’incontrano di nuovo a Capodarco

15.04.2024
Foto di gruppo di studenti e volontari in Servizio Civile Nazionale dell'Università di Padova ad Assisi, 18 ottobre 2014.
disarmo

Verso la Marcia PerugiAssisi del 21 maggio 2023: tre cose da fare assieme

03.01.2023
diritti umani

Università di Padova: A 50 anni dalla legge sull'obiezione di coscienza. Passato, presente e futuro del servizio civile

10.12.2022
pace

Comunità Papa Giovanni XXIII: "InCoscienza. 50 anni di obiezione e servizio civile", Bologna 16 dicembre 2022

08.12.2022
TEMA DEL FESTIVAL NAZIONALE CON IL LOGO E SCRITTE DEL PROGRAMMA
diritti umani

Festival Nazionale del Servizio Civile - 50° anniversario, Roma, 9-10 settembre 2022

07.09.2022
Immagine del convegno Preferirei di no. Storia, voci e prospettive dell’obiezione di coscienza al servizio militare tra l’Italia e Torino a cinquant’anni dalla legge 772, 7-8 ottobre 2022
© Centro Studi Sereno Regis
cultura di pace

Preferirei di no. Storia, voci e prospettive dell’obiezione di coscienza al servizio militare tra l’Italia e Torino a cinquant’anni dalla legge 772, 7-8 ottobre 2022

17.08.2022
Scultura intitolata Nonviolenza di Karl Fredrik Reutersward, situata all'esterno del palazzo delle Nazioni Unite a New York (USA).
© UN Photo/Michos Tzovaras
Consiglio d'Europa

BEOC: Rapporto sull’obiezione di coscienza in Europa 2020

23.02.2021
cultura di pace

Cinquant’anni fa la prima dichiarazione di obiezione di coscienza collettiva

10.02.2021
Pietro Pinna
© Azione Nonviolenta
pace

In ricordo di Pietro Pinna

13.04.2020
Compagni di viaggio - Un percorso di vita con Giovanni Nervo, Alberto Trevisan
pace

Presentazione del libro "Compagni di viaggio - Un percorso di vita con Giovanni Nervo" di Alberto Trevisan

22.10.2019
Locandina della manifestazione: "Le strade della pace - una staffetta, una testimonianza" svoltasi sabato 2 marzo 1991 a Ponte San Nicolò, promossa da enti locali e dal Centro diritti umani.
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
Nazioni Unite / ONU

1991-2016: a venticinque anni dalla (prima) Guerra del Golfo la guerra continua e la ‘lezione’ rimane inascoltata

14.01.2016
Scultura intitolata Nonviolenza di Karl Fredrik Reutersward, situata all'esterno del palazzo delle Nazioni Unite a New York (USA).
© UN Photo/Michos Tzovaras
Italia

Sabato 15 dicembre: 40° anniversario della legge sull'obiezione di coscienza al servizio militare in Italia

15.12.2012
Logo del Servizio Civile Nazionale. Raffigura 5 omini colorati che si danno la mano e insieme formano il simbolo della Repubblica Italiana.
conferenza

Diritti+Umani: Dal servizio civile all'impegno civile. A 40 anni dall'approvazione della legge 772/72 sull'obiezione di coscienza, Padova, 14 dicembre 2012

12.12.2012
« ‹
1 2
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights