Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. OMS/WHO

OMS/WHO

Totale 18 Notizie 18
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Dichiarazione politica dell'incontro di alto livello sulla copertura sanitaria universale

01.10.2023
Una jeep militare israeliana che scorta gli scolari palestinesi alla loro scuola ad Al-Tuwani in Cisgiordania, 2016.
© Guy Butavia / Ta'ayush
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Preoccupazione per l'operazione militare israeliana in corso a Jenin

11.07.2023
Un carcerato della prigione di Nimba guarda fuori dalla finestra della cella, Liberia, 2008
© UN Photo
diritti umani

OMS: un terzo dei detenuti in Europa soffre disturbi nella salute mentale

25.02.2023
Una ragazza suona la chitarra e canta, si legge la scritta "World Mental Health Day"
© WHO
COVID-19

10 ottobre: Giornata mondiale della salute mentale 2022

06.10.2022
Progressi in materia di WASH nelle strutture sanitarie 2000-2021: Un'attenzione particolare al WASH e alla prevenzione e al controllo delle infezioni (IPC): PROGRAMMA DI MONITORAGGIO CONGIUNTO WHO/UNICEF PER L'APPROVVIGIONAMENTO IDRICO, I SERVIZI IGIENICI E L'IGIENE
diritti umani

OMS - UNICEF: Metà delle strutture sanitarie a livello globale non dispone dei servizi igienici di base, nuova stima globale sull'igiene

12.09.2022
Una bambina di nove anni, sieropositiva, dipinge in un centro diurno sostenuto dall'UNICEF che fornisce assistenza psicosociale a Tashkent, in Uzbekistan.
© © UNICEF/Giacomo Pirozzi
diritti umani

UNAIDS, UNICEF, OMS: nuova alleanza globale per porre fine all'AIDS nei bambini entro il 2030

02.09.2022
Copertina rapporto con frutti e verdure
© ©Shutterstock.com/Raúl Mellado Ortiz
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: pubblicata l'edizione 2022 del Rapporto sullo Stato della Sicurezza Alimentare e della Nutrizione nel mondo

03.08.2022
Una realizzazione grafica dedicata alle tecnologie assistive (ausili), che per circa un miliardo di persone con disabilità nel mondo restano ancora solo “un sogno”
persone con disabilità

Il rapporto globale OMS-UNICEF sulle tecnologie assistive: un miliardo di persone non ha accesso agli ausili fondamentali

27.05.2022
© UNICEF/Diego Ibarra Sánchez
guerra

Guerra in Ucraina: OMS raccoglie prove sugli attacchi della Russia alle strutture sanitarie ucraine

23.05.2022
Un bambino di dieci anni lavora in condizioni pericolose e malsane in una discarica di rifiuti a Dhaka, in Bangladesh.
© UNICEF/Ahsan Khan
donne

OMS: l'aumento dei rifiuti elettronici incide sulla salute di milioni di bambini

06.08.2021
Bambini sui banchi di scuola in una scuola elementare del Nepal.
© UNESCO
educazione

Comunicazione congiunta di OMS e Ministero della Salute: la priorità della riapertura delle scuole nell’affrontare il COVID-19

04.09.2020
© OCHA/Steve Hafez
COVID-19

Risoluzione del Consiglio di Sicurezza a sostegno della richiesta di cessazione del fuoco globale delle Nazioni Unite

02.07.2020
Logo Organizzazione Mondiale della Sanità - WHo
diritti umani

OMS: la settantatreesima Assemblea Mondiale per la Sanità e la sua risposta al Covid-19

26.05.2020
Logo del terzo degli Obiettivi ONU di Sviluppo del Millennio, Promuovere l'equità di genere e rafforzare il ruolo della donna; raffigura il simbolo di venere stilizzato su sfondo arancione.
© UNDP
Nazioni Unite / ONU

6 febbraio 2014: Giornata internazionale della tolleranza zero nei confronti delle mutilazioni genitali femminili

05.02.2014
Giornata mondiale per la lotta contro l'AIDS, Getting to zero, logo
© UNAIDS
Nazioni Unite / ONU

1 dicembre 2012: Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS

30.11.2012
« ‹
1 2
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights