Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. pace

Pace

Totale 598 Notizie 435 Attività 86 Temi 77
Verso l’Arena di Pace: i Comuni Veneti si incontrano per condividere percorsi e impegni di pace, 7 maggio 2024, Verona
pace

Verso l’Arena di Pace: i Comuni Veneti si incontrano per condividere percorsi e impegni di pace, 7 maggio 2024

29.04.2024
50 anni di Servizio Civile: I primi obiettori s’incontrano di nuovo a Capodarco
pace

50 anni di Servizio Civile: I primi obiettori s’incontrano di nuovo a Capodarco

15.04.2024
Seminario “Tecnologia, Sostenibilità, Pace” - Politecnico di Torino, 16 aprile 2024
pace

Politecnico di Torino: Seminario “Tecnologia, Sostenibilità, Pace”, 16 aprile 2024

10.04.2024
Le Scuole di Pace incontrano Papa Francesco, Rete nazionale delle Scuole di Pace
pace

Le Scuole di Pace, insieme con le Università per la Pace, incontrano Papa Francesco, 19 aprile 2024

02.04.2024
Il musicista Dalal
pace

La musica come strumento di pace: Incontro e concerto con Yair Dalal a Venezia

03.03.2024
Centro Interdipartimentale di Ricerche sulla Pace, Università di Bari: seminario “I cammini della pace e delle religioni: nuovi asset della sostenibilità globale”, 28 febbraio 2024
pace

Centro Interdipartimentale di Ricerche sulla Pace, Università di Bari: “I cammini della pace e delle religioni: nuovi asset della sostenibilità globale”, 28 febbraio 2024

27.02.2024
Vicenza: Fiaccolata per la pace, sabato 24 febbraio 2024
pace

Vicenza: Fiaccolata per la pace, sabato 24 febbraio 2024

20.02.2024
Facciamo pace: Incontro nazionale degli Enti per la Pace e i Diritti Umani, Roma 22 febbraio 2024
pace

Facciamo pace: Incontro nazionale degli Enti per la Pace e i Diritti Umani, Roma 22 febbraio 2024

19.02.2024
Vicenza: dibattito pubblico "Cessate il fuoco in Ucraina", venerdì 23 febbraio 2024, ore 20.30
pace

Vicenza: dibattito pubblico "Cessate il fuoco in Ucraina", venerdì 23 febbraio 2024, ore 20.30

19.02.2024
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres informa l'Assemblea Generale sul lavoro dell'Organizzazione e sulle sue priorità per il 2024
Nazioni Unite / ONU

"La pace è la ragion d'essere dell'ONU": L'appello di Guterres all'azione e le sue priorità per il 2024

16.02.2024
diritti umani

Fondazione Ernesto Balducci: Premio per la Pace 2024

14.02.2024
Su sfondo blu, scritta gialla "Premio di dottorato in memoria di Elisabetta Villa", c'è un disegno stilizzato di una mano che lancia in aria il cappello di laurea
diritti umani

Bando di concorso per l’assegnazione di un premio di dottorato in memoria di Elisabetta Villa

09.02.2024
Facoltà Teologica del Triveneto: presentazione del volume "Pacem in terris. Costituzione e Carte dei diritti" (Padova, ore 18.30)
diritti umani

Facoltà Teologica del Triveneto: presentazione del volume "Pacem in terris. Costituzione e Carte dei diritti" (Padova, ore 18.30)

01.02.2024
Foto di gruppo con bandiera della pace e diritti umani per sponsorizzare il progetto Trasformiamo il Futuro per il Servizio Civile Universale presso l'Agenzia della Pace, Perugia.
© perlapace.it
pace

Agenzia della Pace di Perugia: è online il bando di Servizio Civile Universale per il progetto Trasformiamo il Futuro

31.01.2024
Percorso di Formazione creativo su pace e diritti umani
© Associazione Popoli Insieme
pace

Associazione Popoli Insieme: Progetto creativo con studenti “Di-segni di pace”

24.01.2024
« ‹
3 4 5 6 7
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights