Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Unione Europea

Unione Europea

Totale 402 Notizie 344 Attività 26 Temi 32
Logo FRA
diritti umani

FRA: L'Italia nel Rapporto sui Diritti Fondamentali 2024

30.12.2024
A New York sono in corso proteste contro il razzismo e la violenza della polizia dopo la morte di George Floyd.
Le proteste sono scoppiate per la prima volta il 25 maggio, dopo che un video diventato virale sui social media mostrava un agente di polizia bianco nella città di Minneapolis, negli Stati Uniti, che si inginocchiava sul collo dell'afroamericano George Floyd, per più di otto minuti, causandone la morte mentre era sotto la custodia della polizia. La sua morte ha scatenato un'ondata di proteste a livello nazionale contro le disuguaglianze razziali e la brutalità della polizia, che ha ispirato proteste di solidarietà e contro il razzismo in tutto il mondo.
© UN Photo/Evan Schneider
discriminazione

FRA: I musulmani in Europa stanno affrontando un crescente aumento di razzismo e discriminazione

06.11.2024
Logo FRA
migrazione

Patto europeo sulla migrazione e asilo: pubblicate le nuove disposizioni della FRA sulle modalità di monitoraggio nazionale per gli Stati membri

02.11.2024
European Union bandiere
© European Union
Unione Europea

Unione Europea: relazione annuale 2024 sull'applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea

10.10.2024
Sagome di persone che camminano
© European Commission
Unione Europea

Commissione europea

01.09.2024
© Lance Cheung / USDA
migrazione

FRA: Sei passi per proteggere i migranti dallo sfruttamento del lavoro

29.08.2024
migrazione

FRA: Nuovo rapporto rivela che molte gravi, ricorrenti e diffuse violazioni dei diritti umani alle frontiere non sono adeguatamente indagate

07.08.2024
Logo FRA
discriminazione

Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali: un sondaggio mostra che gli ebrei in Europa devono ancora affrontare alti livelli di antisemitismo

03.08.2024
Diritti delle persone con disabilità mani tese
Unione Europea

Agenzia Europea per i Diritti Fondamentali: Partecipazione politica delle persone con disabilità nell'Unione Europea

17.06.2024
Un gruppo di rifugiati kossovari in fuga dal loro Paese, 1999
© UN Photo
asilo

Le due fasi del Sistema Comune Europeo di Asilo

03.06.2024
Rifugiati nel Sud Darfur.
© UN Photo
asilo

“Seconda fase” del Sistema europeo comune di asilo, la normativa europea vigente in materia d’asilo

30.04.2024
Appello urgente per escludere le spese per la difesa dal campo di applicazione della BEI
© Rete Italiana Pace e Disarmo
Unione Europea

Società civile europea: Appello urgente per escludere le spese per la difesa dal campo di applicazione della Banca Europea degli Investimenti (BEI)

18.04.2024
 bambino che costruisce pila di cubi con le stelle dell'europa
© Consiglio d'Europa
diritti umani

UNICEF: Rapporto "La condizione dei bambini nell'Unione Europea nel 2024"

18.03.2024
Terzo Manifesto sui diritti delle donne con disabilità nell’Unione Europea
Unione Europea

L’EDF pubblica “Il Terzo Manifesto sui diritti delle donne e delle ragazze con disabilità nell’Unione Europea”

11.03.2024
 #Call4Peace initiative
Unione Europea

Iniziativa #Call4Peace: Lettera aperta all'Unione Europea, attraverso la Presidenza belga del Consiglio dell'UE, "Pace per Israele e Palestina fondata sul diritto internazionale".

28.01.2024
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights