Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Cattedra UNESCO

Cattedra UNESCO

Totale 332 Notizie 164 Attività 122 Temi 46
Già prima di nascere siamo circondati dall'acqua. Durante questo periodo i nostri corpi sono composti principalmente di acqua e il nostro pianeta terra è fatto principalmente di acqua.
Come artista, la conclusione è una sola: "Nuotiamo tutti nelle stesse acque". Nonostante al giorno d'oggi ci siano troppe persone che annegano in mare alla ricerca di una vita migliore, dobbiamo continuare a ricordare a noi stessi che siamo tutti parte di un unico mondo e, in questo senso, parte di un unico flusso d'acqua, mai verso il basso, sempre verso l'alto.
© Alice
Conferenza internazionale

Conferenza Internazionale "Conceptualising vulnerability in a time of human rights regression", Università di Padova, 13-14 novembre 2023

14.11.2023
Conferenza Nazionale "Trasformiamo il Futuro. Per la Pace con la Cura", Università di Padova, 20-21-22 ottobre 2023
generazioni future

Conferenza Nazionale "Trasformiamo il Futuro. Per la Pace con la Cura", Università di Padova, 20-21 ottobre 2023

20.10.2023
Locandina del film Pray the Devil Back to Hell. Disegno di una donna africana su uno sfondo blu che pensa ad una colomba, simbolo di pace
Donne Pace Sicurezza

Proiezione del documentario Pray the Devil Back to Hell (2008) di Gini Reticker (V.O.S.), Padova, 11 ottobre 2023

11.10.2023
Rete delle Università italiane per la Pace - RUniPace
università

Rete delle Università Italiane per la Pace (RUniPace): Assemblea annuale, Università di Padova, venerdì 8 - sabato 9 settembre 2023

14.08.2023
Padova Model UPR Logo Wide
© Human Rights Centre
Padova Model UPR

Padova Model UPR 2023, Università di Padova, 20-24 novembre 2023

26.07.2023
Conferenza Nazionale "Trasformiamo il Futuro. Per la Pace con la Cura", Università di Padova, 20-21-22 ottobre 2023
Notizia

Università di Padova: Conferenza Nazionale "Trasformiamo il Futuro. Per la Pace con la Cura", 20-21-22 ottobre 2023

14.07.2023
Comune di Pellegrino Parmense: "Fermare la guerra. Costruire la pace", Seminario di riflessione e proposta alla scuola di Antonio Papisca
pace

Comune di Pellegrino Parmense: Festa della pace, in ricordo di Antonio Papisca, 14-16 settembre 2023

14.07.2023
diritti umani

L'Università di Padova con RUniPace alla Marcia PerugiAssisi "Trasformiamo il futuro", 20-21 maggio 2023

19.05.2023
Marcia per il clima, a New York
guerra

Università di Torino: Guerre del clima. Energia, acqua e materie prime nelle dinamiche dei conflitti armati- 23 Maggio,

18.05.2023
La sfida dei diritti umani in Palestina, Università di Padova, 17 maggio 2023. 
Una torretta di controllo israeliana lungo il muro che divide Israele e la Cisgiordania. Sulla torretta c'è un murales di una bambina con una chiave al collo che guarda verso l'alto.
territori palestinesi occupati

La sfida dei diritti umani in Palestina, Università di Padova, 17 maggio 2023

17.05.2023
Africa

Proiezione del film documentario: African Dreamers. Five true stories, Padova, 9 maggio 2023

09.05.2023
diritti umani

Proiezione del docufilm "La pace non è il suo nome" a Eirenefest, Festival del libro per la pace e la nonviolenza, Roma, 27 maggio 2023

09.05.2023
donne

Donne leader. Voci e storie a confronto. 8 maggio- Aula Magna, Palazzo del Bo

05.05.2023
Proiezione del docufilm: La pace non è il suo nome. La storia del Centro diritti umani dell’Università di Padova, Martedì 18 aprile 2023, ore 21.00, Cinema Lux, Via Cavallotti, 9 - Padova
diritti umani

Proiezione del docufilm: La pace non è il suo nome. La storia del Centro diritti umani dell’Università di Padova, Padova., 18 aprile 2023

18.04.2023
March PerugiaAssisi, 21 May 2023 'Let's transform the future'
diritti umani

Verso la Marcia PerugiAssisi “Trasformiamo il futuro”, 21 maggio 2023: invito a partecipare alle studentesse e agli studenti dell’Università di Padova

24.03.2023
« ‹
4 5 6 7 8
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights