Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5978
Logo Cittalia
Italia

Italia: pubblicato il VI rapporto dell’ANCI sull’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati

03.08.2016
Dialogo interreligioso
© UCAN Spirituality
diritti umani

Incontro internazionale "Sete di Pace: religioni e culture in dialogo", Assisi, 18-20 settembre 2016

02.08.2016
Sede del Consiglio d'Europa, Strasburgo (Francia).
© Consiglio d'Europa
Italia

Consiglio d’Europa: pubblicato il parere sull’implementazione della Convenzione quadro sulle minoranze nazionali da parte dell’Italia

28.07.2016
Bandiere contenenti il logo dell'OSCE in russo, inglese e tedesco di fronte al Palazzo dell'Hofburg a Vienna
© OSCE
donne

OSCE: occorre rafforzare la lotta alla violenza contro le donne e le ragazze

27.07.2016
Logo istituzionale del Consiglio d'Europa, istituito il 5 maggio 1949. Il Consiglio d’Europa, con sede a Strasburgo (Francia), raggruppa oggi 47 Stati membri del continente europeo
© Consiglio d'Europa
diritti umani

Turchia: la presidente della Conferenza delle ONG del Consiglio d'Europa invita la società civile ad essere vigile

27.07.2016
Due bambini di diversa razza giocano insieme in altalena
© UNESCO
diritti umani

Nazioni Unite: 90° sessione del Comitato sull'eliminazione della discriminazione razziale, Ginevra, 2-26 agosto 2016

26.07.2016
International Day in Support of Victims of Torture, 26 June
© www.phr.org
diritti umani

Nazioni Unite: 58° sessione del Comitato contro la tortura, Ginevra, 25 luglio - 12 agosto 2016

26.07.2016
Fotografia di un'insegna con la scritta "Conseil de l'Europe" con delle bandiere sovrastanti di alcuni degli stati membri.
donne

Consiglio d’Europa: pubblicato il commento del Commissario per i diritti umani sui diritti e la salute sessuale e riproduttiva delle donne

25.07.2016
Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti umani dell'OSCE
diritti umani

OSCE/ODIHR: preoccupazione per la reazione del governo turco al tentato golpe

25.07.2016
Ankara, Turchia
© Jorge Franganillo
diritti umani

Turchia: la difesa dei diritti universali non ha confini

22.07.2016
Hans Blix, ex Direttore della Missione delle Nazioni Unite in Iraq, in occasione del conferimento della Laurea ad honorem in Scienze Politiche, Università di Padova, Aula Magna "G. Galilei", 20 ottobre 2004
© M. Danesin
università

Guerra in Iraq: molto prima del rapporto Chilcot, la verità era stata detta da Hans Blix, dottore honoris causa dell'Università di Padova nel 2004

08.07.2016
Fondazione Cultura de paz - logo
pace

Disarmo per lo sviluppo: appello della fondazione Cultura de paz

07.07.2016
Copertina del rapporto "The rule of law on the Internet and in the wider digital world"
© Council of Europe
Consiglio diritti umani

Nazioni Unite: il Consiglio diritti umani adotta una risoluzione per la protezione dei diritti umani in internet

06.07.2016
TEMVI
Unione Europea

Conferenza finale del progetto TEMVI dedicato alle situazioni di grave sfruttamento e tratta di minori collegate alle attività criminali

06.07.2016
Vista della 23° sessione del Consiglio diritti umani
© UNPhoto
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: il Consiglio diritti umani nomina un esperto indipendente sui diritti delle persone LGBT

05.07.2016
« ‹
156 157 158 159 160
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights