Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5978
Le Donne Contano: Un percorso di Educazione finanziaria per le donne
inclusione

Le Donne Contano: Un percorso di Educazione finanziaria per le donne

04.10.2024
Veduta d'insieme di una seduta del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, New York (USA), 2009.
© UN Photo
disarmo

Le Nazioni Unite avvertono del continuo trasferimento illegale di armi verso Ucraina e Russia

03.10.2024
Alcuni giudici della Corte Europea per i Diritti Umani in seduta
© ©Council of Europe
Corte europea dei diritti umani

Caso Mansouri c. Italia dinanzi alla Grande Camera della Corte Europea dei Diritti Umani

01.10.2024
I simboli degli obiettivi di sviluppo sostenibile sono proiettati sulle pareti esterne di due edifici.
© © UN Photo/Cia Pak
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

OIL: Il calo della quota globale del reddito dal lavoro aumenta le disuguaglianze e compromette gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

01.10.2024
Villorba: La tregua olimpica, utopia di pace universale con Antonella Stelitano, 4 ottobre 2024
sport

Villorba: La tregua olimpica, utopia di pace universale con Antonella Stelitano, 4 ottobre 2024

30.09.2024
UNESCO and Cartooning for Peace, Glez (Burkina Faso)
© Unesco / Glez (Burkina Faso)
informazione

UNESCO e Cartooning for Peace celebrano l’accesso universale all’informazione: Un passo verso la Giustizia e l’Inclusione Sociale, 28 settembre 2024

30.09.2024
Koen de Feyter
Notizia

Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca" è vicino alla famiglia e ai colleghi e a tutti coloro che hanno conosciuto e apprezzato il prof Koen de Feyter, improvvisamente mancato lo scorso venerdì 21 settembre

26.09.2024
Giornata internazionale per l'eliminazione totale delle armi nucleari, 26 settembre 2024
© UN Photo
sicurezza nucleare

Giornata internazionale per l'eliminazione totale delle armi nucleari, 26 settembre 2024

26.09.2024
Festa della Pace, Pellegrino Parmense, 29 settembre 2024
costruzione della pace

Pellegrino Parmense: Festa della Pace in memoria del professor Antonio Papisca, 29 settembre 2024

25.09.2024
Famiglie fuggono dal loro quartiere distrutto, Tal al-Hawa, per cercare rifugio nella Striscia di Gaza meridionale.
© UNICEF/Eyad El Baba
conflitto israelo-palestinese

Camposampiero: incontro "Conflitto Israelo-Palestinese: I diritti umani tra le macerie", Venerdì 27 settembre 2024

23.09.2024
guerra

"Conflitti e psicologia: testimonianza di un’inviata di guerra", Padova, 26 Settembre

23.09.2024
Cinema Lux: proiezione cortometraggio SHUJAYYA e incontro "No al genocidio sì al riconoscimento dello Stato Palestinese", mercoledì 25 Settembre 2024, ore 20:30
conflitto israelo-palestinese

Cinema Lux: proiezione cortometraggio SHUJAYYA e incontro "No al genocidio sì al riconoscimento dello Stato Palestinese", mercoledì 25 Settembre 2024, ore 20:30

22.09.2024
Unesco, logo di ‘Age of Globalization’
educazione

Unesco: ‘Age of Globalization’, corso per promuovere un’istruzione inclusiva

20.09.2024
cultura di pace

Vicenza: torna al Parco della Pace l’Hangar Palooza Festival dal 26 al 29 settembre 2024

18.09.2024
Una donna, ospite del campo profugo di Kibati, traporta sulla propria testa la razione di cibo assegnatale dal World Food Programme in collaborazione con la CARITAS
© UN Photo
alimentazione

FAO: pubblicato il rapporto annuale sullo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo

15.09.2024
« ‹
27 28 29 30 31
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights